
il caramello

Il caramello è una di quelle preparazioni in pasticceria che si temono prima ancora di provarle a fare.
il caramello
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 400 g di zucchero semolato
- 5 cucchiai di acqua
- pesche - more - banane
- melograno - melone - kiwi
- cocco - uva bianca e nera - mele - pere
- prugne - mango - arance e limone per il succo
- pistacchi per decorare
Procedimento
per la macedonia
Pulire e tagliare tutta la frutta; farla marinare con il succo del limone e dell’arancio, 3 cucchiai di zucchero di canna e 2 cucchiai di liquore alla Vaniglia Bourbon (facoltativo) o un liquore di vostra preferenza.
Per il caramello
Mettete prima l’acqua e poi lo zucchero in una casseruola con il fondo spesso, accendete il fuoco molto basso e senza girare, iniziate a pregare….scherzo… ci vorranno 15 minuti circa perché il caramello diventi ambrato, nella prima fase è molto chiaro e arriva ad una temperatura di circa 110°, sembra uno sciroppo, voi dovete proseguire ancora con la cottura, lo zucchero si cristallizzerà in tante gemme solide, ma subito dopo abbiate fede si scioglieranno di nuovo finalmente nel caramello ambrato che serve a noi. Non toccate mai lo zucchero fa tutto da solo… e mettete sempre, nel pentolino, prima l’acqua e poi lo zucchero.
Sul tavolo di lavoro stendete un foglio di carta da forno sistemateci sopra una ciotola e due tazzine rovesciate e ricopritele con la carta stagnola. Attendete che il caramello si raffreddi leggermente, solo 1 minuto o due, e con un cucchiaio iniziate a fare dei cerchi e delle grate che colino sui contenitori rovesciati. Il caramello deciderà che forma dare alle ciotoline, a seconda di come colerà, questo è il bello.
Terminata l’operazione- caramello aspettate che diventi tiepido e cominciate a staccare la stagnola, con tutta la pazienza che avete, dai cestini, ma non completamente, nel fondo vi servirà per trattenere il liquido della macedonia.
Versate la macedonia nella ciotola grande e in quelle piccole qualche frutto di bosco e una pallina di gelato alla vaniglia. Decorate la macedonia con i pistacchi tritati grossolanamente.