
Brownie

Il brownie questo dolcetto tagliuzzato, facilissimo, bello in qualsiasi veste, anche bianca o con granelle di frutta secca, si mantiene se lo trasporti, lo mangi qualche giorno dopo è sempre perfetto, sarà per quel suo non so che, di burro e cioccolato. Volevo farlo per il tuo contest Alice ma non ho fatto in tempo, sai che buono nel cestino da picnic! Allora facciamolo strano con una base della ricetta di Donna Hay e del Grande Libro dei Dolci, ho tolto un po’ di burro e zucchero. E poi chi non li ha mai fatti i Brownie. Ecco chi non li ha mai fatti provi subito please è un attimo… Just do it!
brownie
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 200 g di cioccolato fondente di ottima qualità
- 200 g di burro
- 300 g di zucchero
- 4 uova bio
- 40 g di cacao amaro in polvere setacciato
- 140 g di farina (io Petra per Dolci)
- 6 g di lievito
- 50 g di granella di nocciola
- 30 g di cioccolato bianco Valrhona
- granella di nocciola
Procedimento
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro a pezzetti mescolate e fate freddare dolcemente.
Raccogliete in una ciotola capiente lo zucchero le uova, la granella di nocciole, il cacao, la farina e il lievito e mescolate con un cucchiaio.
Aggiungete la miscela di burro e cioccolato e mescolate con cura con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in una teglia imburrata e ricoperta con carta da forno. Cuocete a 160° per circa 50/60 minuti. Fate freddare nella teglia.
Nel frattempo, se volete, sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, attendete che intiepidisca e fate scendere dei fili con un cucchiaino creando un effetto grigliato. Cospargete con granella di nocciola.
Il giorno dopo è perfetto. Servite tagliato a cubetti.