torta sablée alle mele
Torta sablée alle mele, una base friabile dalla pasticceria francese, che contiene frutta e una crema speciale
La vita è troppo piena a volte.
Le emozioni, gli incontri, le persone si susseguono nella mente e nel tuo angolino piccolo, sempre più piccolo.
Non riesci a pensare a tutto e spesso ti sembra di non essere adeguato, o al passo con i tempi.
Vorresti arrivare dovunque, soddisfare i tuoi bisogni e quelli di chi ti è accanto.
Senza sentirti prevaricato.
Ma spesso non ci riesci.
A me capita così adesso, e tutto quello che ho costruito intorno e sopra di me, mi pare troppo grande da gestire, mi richiede la manutenzione di un castello. E io mi sento pollicina.
Allora mi dico fermati. Ma dove? E come soprattutto.
Per ora le mie soste preferite, la mia camera di decompressione è la mia cucina, o il parco dove vado a correre.
Ma mica posso corre per sempre o sforna dolci a gogo…
Devo trovare un’altra soluzione… mentre ci penso voi gustatevi questa meraviglia, io già l’ho mangiata e papà il golosone ha miagolato anche qui…
Buona settimana Golosoni
Torta sablée alle mele
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 250 g di farina 00 (io Petra per Dolci)
- 140 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 20 g di burro
- 3 uova bio
- 20 g di mandorle a lamelle tostate
- 80 g di zucchero di canna
- succo di 1/2 limone
- 250 g di panna liquida
- 1 cucchiaio di Rum
- 20 g di farina
- 2 mele
Per la pasta sablée
Per il ripieno
Procedimento
Preparate la pasta sablée.
Setacciate la farina e disponetela sul piano di lavoro, al centro mettete il burro a tocchetti e lo zucchero. Mescolate gli ingredienti e aggiungete il tuorlo, impastando tutto con le mani (io ho messo tutto in planetaria) fino ad ottenere un composto omogeneo. Tirate la sfoglia a due mm di spessore sul piano di lavoro infarinato. Rivestiteci la tortiera imburrata e infarinata e fate riposare in frigorifero per 20 minuti. Bucherellate bene il fondo con una forchetta e infornate per 10 minuti a 180°, cuocendola in bianco. Io non metto pesi…
Preparate il ripieno
Tagliate le mele, fate degli spicchi sottili e spruzzate con succo di limone. Disponeteli sulla torta.
In una ciotola con una frusta a mano mescolate la panna, le uova sbattute, la farina, il burro fuso, lo zucchero, il rum. Versate la miscela sulle mele e infornate a 200° per circa 20-25 minuti o fino a quando sarà dorata. Sfornate decorate con le mandorle e servite con panna montata.







