mud cake con cremoso alle nocciole

Ricette - Torte
Mud Cake con cremoso alle nocciole, una base della pasticceria americana che significa torta di fango, molto adatta ad essere farcito. Facile da fare rimane stabile e sostiene perfettamente farce e decorazioni. Ci sono diverse ricette della Mud Cake questa però fa il suo lavoro molto bene, torta di fango perché l’impasto abbastanza liquido uno volta cotto sarà soffice e umido come un cioccolatino. La mia versione della mud cake con cremoso alle nocciole.
Qui la variante con le nocciole e la cioccolata sono pensate per un compleanno speciale. Quello del mio Papà.
Ci voleva una torta importante…
Voi avete un sogno nel cassetto? Io sì, a volte lo tiro fuori lo spolvero e ci giocherello un po’. Altre volte mi spaventa.

Vi siete mai sentiti dire “Attento i sogni potrebbero avverarsi?”

E se poi scesi in terra, realizzati, toccati con mano
non ci piacessero più come quando erano solo sogni?
Imbellettati dalla nostra fantasia?

Io parto col folle, non come nel film, parto proprio in quarta,

Quando sogno dico…
Vabbè ve lo devo proprio dire? Dai si capisce no?

 

Preparate questa torta (da sogno) il giorno prima

 

E voi come state messi con i sogni?

Un bacio e alla prossima
Mony

mud cake con cremoso alle nocciole

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

1 h 10 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 12 persone
Le uova biologiche sono di solito più piccole, quindi ne ho usate 3. Non ho usato farina autolievitante quindi ho aggiunto il lievito. Ho usato 50 g in più di cioccolato e la panna acida al posto del latte per rendere la torta ancora più peccaminosa. Forgive me!

    Per la mud cake

  • 350 g di zucchero semolato
  • 250 g di burro
  • 1 vasetto di panna acida (180 g) + 20 g di latte intero
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 300 g di farina 00
  • 3 uova bio
  • 7 g lievito
  • 1 pizzico di sale
  • semini di una bacca di vaniglia
  • Per il cremoso alla nocciola

  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di panna fresca
  • 500 g di ricotta di capra
  • 200 g di zucchero a velo
  • 200 g di nocciole spellate
  • 4 fogli di gelatina

Procedimento

Per la mud Cake

In una casseruola mettete a sciogliere a fuoco dolce lo zucchero, il cioccolato, il burro, la panna, il latte. Fate sciogliere mescolando di tanto in tanto. Fate freddare per 15 minuti.
Versate il composto in planetaria e incorporate le uova leggermente sbattute a mano con il sale e la vaniglia. Mescolate tutto a velocità media. Inserite sempre con la planetaria a velocità bassa la farina setacciata con il lievito.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata di 20-22 cm. Ho usato una con cerniera. Infornate a 160° per circa 70 minuti vale la prova stecchino. Fate freddare e sformate conservatela un paio d’ore in frigo coperta con la pellicola, per poterla tagliare meglio.

Per il Cremoso alla Nocciola

Tostate le nocciole a 200° per circa 8′. Passatele al mixer per 5-6 minuti diventeranno una pasta cremosa dovuta al rilascio del loro olio. (Vedi foto)
Sbattete in planetaria la ricotta con il mascarpone e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema morbida. Inserite ora la panna montando il composto fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungete ora la pasta delle nocciole. Mescolate fino ad amalgamare il tutto.

Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda, scioglieteli, dopo averli strizzati, in un pentolino a fuoco bassissimo con due cucchiai di rum. Fate intiepidire per qualche secondo e aggiungete nel pentolino due/tre cucchiai del cremoso mescolando con un cucchiaio. A questo punto versatelo nel resto del cremoso alle nocciole, mescolando accuratamente. Fate stabilizzare in frigorifero almeno 4 ore o tutta la notte con pellicola a contatto.

Assemblaggio della torta

Tagliate la mud cake in 4 dischi, imbibiteli uno alla volta con uno sciroppo di acqua, zucchero e liquore che preferite (io liquore ai lamponi himbeeren) spalmate il cremoso (dopo averlo lavorato qualche secondo in planetaria per farlo tornare malleabile) su ogni strato e ricoprite anche la torta. Fate dei ciuffi con il sac a poche e spolverizzate con granella di nocciola e cacao amaro.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email