pan di spagna classico
8 Febbraio 2011
Questo pan di Spagna classico è una ricetta collaudata infallibile.
Nel mio primo libro scriverò che la crostata è stato il mio cavallo di battaglia nell’approcciarmi alla pasticceria. Tanti anni fa iniziai con lei ed è stato un amore corrisposto apprezzato da chiunque abbia assaggiato le versioni della mia pasta frolla. Il mio cavallo morto invece, così l’ho chiamato nel libro, è stato il pan di Spagna.
Non mi riusciva mai e un giorno per accanimento ne feci 8 di numero e tutti e 8 non crebbero di 1 cm. Erano delle pagnottelle come dei sassi a forma di disco. Poi provai quello di Montersino e ballai davanti al forno. Così come questa versione perfetta e senza nessuna difficoltà. Non si deve usare il lievito ma montare benissimo le uova per un pan di Spagna classico, ma assolutamente perfetto.
R I C E T T A I N FA L L I B I L E
Pan di spagna classico
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Ingredienti
Dosi per 8 personePan di spagna classico
- 225 g di farina
- 225 g di zucchero
- 6 uova
- 50 g di burro
- 1/2 bacca di vaniglia bourbon
- 1 limone non trattato
- sale
Procedimento
SCALDATE SU FUOCO DOLCE LO ZUCCHERO E LE UOVA, (sempre con il metodo Montersino) GIRANDO CONTINUAMENTE CON LA FRUSTA. MONTATELE POI A LUNGO CON I SEMI DELLA BACCA E UN PIZZICO DI SALE PER 15 MINUTI, FINO A CHE LA MASSA SPUMOSA NON SCRIVE.
SETACCIATE LA FARINA E MESCOLATELA DELICATAMENTE AL COMPOSTO DAL BASSO VERSO L’ALTO UTILIZZANDO UN CUCCHIAIO DI LEGNO; AGGIUNGETE LA BUCCIA DEL LIMONE GRATTATO E IL BURRO FUSO FREDDO, SEMPRE MESCOLANDO DELICATAMENTE.
IMBURRATE UNA TORTIERA DI 24 CM, E RIVESTITELA AI LATI E SUL FONDO CON CARTA DA FORNO. CUOCETE A 180° PER 35-40 MINUTI. LASCIATE FREDDARE PRIMA DI SFORNARE ED EVENTUALMENTE FARCIRE.






