apple almond slice

Ricette - Crostate, CrumbleSenza lattosio

Un’altra ricetta del libro della fatina Amy della quale vi parlavo nel post precedente: la Apple Almond Slice è una base della tradizione pasticciera d’oltreoceano; ne troverete molte versioni online, questa la adoro senza compromessi.

E’ un’altra deliziosa scoperta. Questa base come l’altra potrete usarla anche per le vostre cheesecake. E’ croccantissima e dall’inconfondibile sapore della frutta secca tostata, irresistibile. Senza uova e senza burro.

apple almond slice 4

 

 

apple almond slice ultima

Un fiore per voi

per augurarvi Buona Settimana

Mony

Apple almond slice

Tempi di preparazione

20 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone
Senza burro e senza uova. Per una tortiera di circa 20 cm. Ricetta da at home in the whole food kitchen di amy chaplin

  • 1 cucchiaio di burro vegetale, io Provamel sembra lurpak salato (nel libro lei usa l'olio di cocco fuso)
  • 4 piccole mele Pink Lady tagliate a fettine sottili (lasciate la buccia, io l'ho tolta e non dovevo)
  • 210 g di sciroppo d'acero
  • 4 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 135 g di fiocchi d'avena
  • 240 g di farina di mandorle o mandorle tostate e poi ridotte in farina
  • 65 g di farina d'orzo (io integrale)
  • 6 g di lievito bio
  • 100 g di olio di oliva
  • 2-3 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 tappi di rum
  • qualche cucchiaio di marmellata di albicocche

Procedimento

Scaldate il burro in una padella antiaderente e versatevi le mele tagliate sottilmente, cuocete a fiamma viva e spruzzatele con rum, 2 cucchiai di sciroppo d’acero e zucchero di canna. Se avete scelto di usare l’estratto di vaniglia aggiungetelo ora alle mele. Appena si dorano tenete da parte.

Riducete in farina sottile i fiocchi di avena in un mixer. Versate in una boule e aggiungete la farina di mandorle o le mandorle tostate e ridotte in farina. Aggiungete al mix anche il lievito e la farina integrale. In una piccola ciotola mettete il rimanente sciroppo d’acero ed emulsionate con l’olio di oliva.

 

Versate a filo nella ciotola delle farine e mescolate con una forchetta finché il composto è ben impregnato. Mettete il composto a cucchiaiate sulla teglia preparata con carta da forno con i bordi che fuoriescono. Pressate l’impasto con le mani fino a coprire il fondo e parte delle pareti della teglia.

Cuocete a 180° per 15 minuti, tirate fuori la teglia e sistemate le fettine di mela in file lasciando un cm libero vicino ai bordi. Pressatele leggermente e infornate di nuovo per circa 25 minuti fino a che i bordi diventano dorati. Sfornate fate freddare e estraete la torta tirandola dai lembi di carta da forno e posizionandola sul piatto da portata.

Scaldate leggermente la marmellate e spennellate le mele e la torta.

Servite con panna montata vegetale.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email