Biscotti Buonissimi (pasta frolla di Luca Montersino)

Ricette - Biscotti, Colazione
I biscotti buonissimi con la pasta frolla di Montersino ti rimettono in sesto la giornata o la colazione almeno. Ieri giornata liberaaa, iuuhhhh in cucina a sfornare dolci. Biscotti Buonissimi.
Con la pasta frolla di Luca Montersino. Dicevano che erano buoni…. naturalmente questa base potete usarla per crostate crostatine e anche piccole pie da farcire con la sua crema pasticcera e frutti di bosco.
Forse sono la ricetta più divertente da realizzare in cucina anche con i bambini che faranno di tutto per imprimere le formine preferite. Dopo aver messo le mani in pasta. Poi faranno man bassa e poiché si conservano benissimo per più giorni anche come merenda a scuola.

 

 

Biscotti Buonissimi

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

20 min

Ingredienti

Dosi per 15 persone
Ingredienti per circa 50 biscotti

  • 200 g di zucchero a velo
  • 500 g di farina
  • 300 g di burro morbido
  • 80 g di tuorlo d'uovo
  • buccia di limone non trattato
  • 2 g di sale
  • 1/2 bacca di vaniglia Bourbon
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Procedimento

Con la farina setacciata fate la fontana. Al centro mettete i tuorli, lo zucchero, i semi della vaniglia, la buccia di limone grattata, il sale e impastate senza prendere la farina ai lati. Preparate così la pastella di uovo.
Aggiungete il burro molto morbido e amalgamatelo bene SOLO alla pastella d’uovo, senza ancora prendere la farina, fino a formare un impasto liscio.

Iniziate ora a prendere la farina ai lati e impastate tutto fino a formare una palla. Ad un terzo dell’impasto aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro in polvere setacciato. Per i biscotti al cioccolato.
Appiattitela con il mattarello e mettetela tra due fogli di carta da forno; riponetela in frigo per 2 ore a riposare o per 15 minuti in freezer se avete fretta (io ieri ho fatto così)

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e con della farina sul piano di lavoro snervatelo    (rendetelo di nuovo malleabile alla lavorazione) impastando uno o due minuti fino a che non diventa appunto elastico. Stendetelo e formate tanti biscotti delle forme che preferite. Infornate a 180° per circa 20 minuti, o fino a quando i lati saranno dorati.
Questi li ho decorati con glassa al limone, cioccolato fondente al 70% fuso.

 

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email