Burger di ceci

Ricette - Gusti salati

Buon 2016 cari golosoni. Ultimamente sono diventata addicted a preparazioni per me abbastanza nuove che mi stuzzicano la fantasia anche nel prepararle. Questo burger di ceci e spinaci ne è un esempio: veloce e divertente da preparare un fast food che è anche, come titolano gli igers del mondo tendenti all’alimentazione vegetale, un SUPER FOOD, ricco di proteine vegetali e antiossidanti. I funghi poi fanno la loro egregia parte, qui ancora ne trovavo di porcini ma qualsiasi tipo disponibile va benissimo a completare la goduria del fast food che è anche buono per la salute.

I miei figli li adorano ed è tutto dire.

 

 

Potete condirli anche con la maionese di soia goduriosa di Simone Salvini

 

 

burger vegan

burger vegetale

Se siete curiosi qui c’è una tabella dei super foods che contengono valori nutrizionali di gran lunga maggiori del “cibo normale”. C’è anche il cioccolato fondente ed io…eseguo 😀

top20_super_foods_585

Burger di ceci

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

20 min

Ingredienti

Dosi per 4 persone
per 4 burger

  • 400 g di ceci ammollati una notte
  • 200 g di spinacini
  • 2 patate medie
  • 1 cipollina di Tropea
  • 4 funghi di stagione
  • Senape di Digione
  • 4 panini da burger
  • sale grosso

Procedimento

Lessate le patate in acqua bollente salata. Tenete da parte a freddare.
Scolate i ceci e lessateli con un rametto di rosmarino. Scolateli eliminate il romasrino e fate freddare.
Saltate in padella la cipollina tagliata sottilmente e aggiungete i funghi con i cappelli interi. E scottateli. Se occorre aggiungete due cucchiai di acqua calda.

A parte saltate gli spinacini con un pò d’olio e due cucchiai di acqua calda. Lasciate due foglie intere per decorare. Quando sono freddi tritateli finemente insieme alla cipolline.
Schiacciate le patate e i ceci aggiungete gli spinacini e formate con le mani dei burger della grandezza dei panini. Spalmate la senape su un lato del pane adagiate il burger un cappello del fungo decorate con la foglia dello spinacino e una punta di ketchup se volete.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email