
cake alle mandorle e arance di Donna Hay

Alla fine non è esploso, vi ricordate su Fb? La malattia cronica inguaribile di stringere le torte soffici in stampi alti e stretti mi aveva fatto riempire lo stampo da 18 alto 10 in maniera esagerata. Per la paura che ‘esplodesse’, ho cotto per 5 minuti a forno semichiuso con un cucchiaio di legno inserito nello sportello.
“Perché scegli di fare un dolce piuttosto di un altro?”, mi aveva chiesto un giorno la mia amica Giordi. E riflettendo c’è sempre un input che in modo incondizionato mi spinge violentemente in cucina a cercare gli ingredienti per una ricetta appena letta.
Cake alle mandorle e arance
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 2 arance bio lavate
- 65 g di burro morbido
- 225 g di zucchero semolato (secondo me anche 200 vanno bene)
- 5 uova bio
- 285 g di farina di mandorle
- 2 cucchiaini di lievito
- 100 ml di succo di arancio filtrato
- 225 g di zucchero (io ne ho usati 150)
- 100 ml di acqua
per la torta
Per lo sciroppo all'arancia
Procedimento
Per la torta
Mettete le arance in una pentola con acqua su fuoco medio; l’acqua deve ricoprire le arance. Fate bollire con coperchio per 1 ora o fino a quando non saranno morbide. Frullatele poi in un mixer con tutta la buccia fino ad ottenere una purea come nella foto.
Mettete il burro e lo zucchero in una ciotola e sbattete a mano o con le fruste fino a che sarà cremoso; io l’ho fatto a mano con un cucchiaio di legno non è necessario montare. Aggiungete le uova una ad una e sbattete bene. Inserite infine la farina di mandorle, il lievito e la purea di arance e mescolate.
Potete mettere anche tutto nel bicchiere del mixer, io l’ho fatto perchè avevo le mandorle intere, quindi lì le ho tritate e poi ho aggiunto gli altri ingredienti.
Cuocete a 160° per 1 ora, vale la prova stecchino.
Per lo sciroppo d'arancia
Per lo sciroppo d’arancia (potete aggiungere anche succo di mandarino se volete) mettete tutti gli ingredienti in un pentolino a fuoco vivace per circa 15 minuti. Imbibite la cake appena uscita dal forno. Fate freddare completamente e sformate. Spolverizzate con zucchero a velo.