Cheesecake alla Crema di Nocciole
Cheesecake alla Crema di Nocciole: due avvertenze prima di cominciare. Primo il composto leggero di yogurt e robiolina compensa bene la presenza della crema di nocciole, anzi è un equilibrio di sapori molto speciale. La Crema di Nocciole ha un elevata presenza di cacao fondente, un prodotto assaggiato in Toscana da un Mastro Cioccolataio che risalta il colore scuro del cacao e il sapore delle nocciole rotonde dolci dal sentore di affumicatura.
Potete usare anche la Nutella ma la sua dolcezza va compensata con meno zuccheri. Seconda cosa i passaggi sono semplici e la base tritata di biscotti è arricchita dalle mandorle. La cheesecake è una delle preparazioni più divertenti per me in pasticceria, conservatela in frigorifero sarà come un gelato di alto lignaggio!
Lunedì e Martedì sarò al Sigep di Rimini, la grande Fiera della Pasticceria o Bakery, ci vediamo lì per assaggiare tante squisite creazioni!
Non vedo l’ora.
Buon fine settimana
Mony
Cheesecake alla Crema di Nocciole
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 100 g di biscotti tipo misura o digestive
- 60 g di mandorle
- 60 g di burro fuso freddo
- 450 g di yogurt greco al 10% sono 3 vasetti
- 100 g di robiolina
- 180 g di zucchero
- 2 uova bio
- 150 g di Crema di Nocciole o Nutella
Procedimento
Preriscaldate il forno a 160°
In un mixer tritate i biscotti con le mandorle. Aggiungete il burro fuso. Preparate lo stampo spennellato con poco burro e ricoperto con carta forno oltre i bordi (se non avete, come me, lo stampo a cerniera). Versate il composto di biscotti e livellate bene con il dorso bagnato di un cucchiaio creando un bordino. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Intanto preparate il ripieno in una ciotola capiente lavorate con una frusta a mano lo yogurt con la robiolina e lo zucchero, aggiungete un uovo alla volta e finite di amalgamare. Sciogliete al microonde la nutella o la crema di nocciole e tenete da parte.
Riprendete lo stampo con la base di biscotti e versate il composto di yogurt, poi con un cucchiaio fate scendere a filo la Nutella e disegnate dei ghirigori con una bacchetta di legno. Coprite il cheesecake con un foglio di carta forno e infornate a 160° per circa 1 ora. Scoprite la torta e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Sfornate e fate freddare il dolce, anche in frigorifero. Decorate a piacere con mandorle a lamelle fave di cacao, cacao e fiori essiccati, servite freddo.
NOTE
Utilizzate uno stampo a cerniera. Io non lo avevo di queste dimensioni e ho utilizzato uno stampo normale imburrato e ricoperto con carta forno oltre i bordi. Potete così far uscire il dolce sollevandolo o dopo che è freddo di frigorifero rovesciarlo come una comune torta su un piatto da portata. Non si rovinerà.