cheesecake con ricotta e fragole

Ricette - Dolci al cucchiaio

Cheesecake con ricotta e fragole.

Pensa pericoloso, “Dangerous Ideas”, il titolo di un nuovo libro svedese di Alf Rehn, che ci svela come il nostro cervello, muscolo pigro, si adagia e si culla in percorsi sempre conosciuti dove si trova a suo agio. Per ingannarci utilizza la dopamina, che ci confonde e ci fa stare bene, così non pensiamo pericoloso.

Per ingannare noi il nostro cervello, invece, dovremmo abbandonare la comfort zone; i pensieri “battuti” e conosciuti e percorrere strade fuori dai circuiti agiati e sicuri, per arrivare a idee innovative e creative, esattamente come fanno i bambini.

 


Ora rientriamo in cucina e quando tornano le fragole è una festa, attesa, sognata desiderata: portano con sé la stagione che ci manca, i colori assenti per mesi, i profumi dell’aria aperta, del sole, del blu del cielo! Questa cheesecake alla ricotta l’ho presa qui e leggermente modificata negli zuccheri che trovo eccessivi.

Alla prossima
Mony

cheesecake con ricotta e fragole

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

1 h

Tempi d'attesa

6 h

Ingredienti

Dosi per 10 persone
Ingredienti per una tortiera di 22 cm

    Per la base

  • 250 g di biscotti tipo grancereale
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di pistacchi
  • 100 g di burro
  • Per il ripieno

  • 400 g di ricotta di capra
  • 450 g di yogurt bianco
  • 100 g di zucchero
  • 1 limone non trattato
  • 30 g di farina 00
  • 3 uova codice 0
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 5 g di sale
  • 170 g di marmellata di fragole leggermente scaldata
  • Per il topping

  • 300 g di fragole
  • 85 g di gelatina di albicocche (in mancanza potete utilizzare la stessa marmellata di fragole)
  • 1 foglio di gelatina

Procedimento

Per la base

Preriscaldate il forno a 175°C. Imburrate una tortiera apribile e ricoprite il fondo e le pareti con carta da forno.
Sbriciolate i biscotti e i pistacchi insieme con lo zucchero; sciogliete il burro e mescolate tutto fino a combinare bene gli ingredienti. Ricoprite come nella foto la base e anche i bordi della tortiera livellando bene con il dorso di un cucchiaio bagnato. Cuocete per 7 minuti. Togliete dal forno e lasciate freddare.

Intanto preparate il ripieno

Nella ciotola della planetaria con la K, o con uno sbattitore, amalgamate insieme la ricotta, lo yogurt, lo zucchero, la buccia del limone grattata, il sale, la vaniglia e la farina. Poi aggiungete un uovo alla volta e mescolate fino ad ottenere una crema liscia.
Versate metà della crema sulla base croccante ormai fredda, stendete a cucchiaiate metà della marmellata, versate l’altra metà della crema di formaggio e infine il resto della marmellata: passate un coltello nella crema per creare un effetto marmorizzato (come nella foto).

 

Finitura del dolce

Cuocete in forno per circa 1 ora. Spegnete il forno, lasciate la torta all’interno con la porta semiaperta. per 30 minuti. Lasciate freddare completamente da 6 a 24 ore
Sistemate le fragole sulla torta, e spennellate tutta la cheesecake con la gelatina, preparata con un foglio di colla di pesce ammorbidita in acqua fredda e sciolta su fuoco dolce con la marmellata o la gelatina di albicocche.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email