
Ciambellone al mascarpone con sciroppo ai mandarini

Il ciambellone al mascarpone con sciroppo ai mandarini è una variante deliziosa della ricetta della nonna dei miei ragazzi. Il ciambellone della nonna che vedete qui nel sito in una puntata registrata in casa mia per Tg5 Gusto durante il lockdown è la base classica intramontabile.
La ricetta è la famosa base della pasticceria casalinga, che prevede l’utilizzo del bicchierino di yogurt come misuratore degli ingredienti. Il ciambellone al mascarpone qui prevede la variazione già evidente nel titolo del mascarpone al posto dello yogurt. La sua inconfondibile texture vellutata e ricchissima di sapore tra il dolce e l’acidulo rende questo ciambellone un piccolo miracolo di felicità per la colazione e le merende.
Facilissimo da fare, lo inserisco in questo archivio, perché mi piace pensare che tutti anche i bambini possano preparare in casa insieme alle mamme o nonne una ricetta speciale. Arricchito alla fine con lo sciroppo al mandarino che conferisce un sapore autunnale e anche natalizio a questa ricetta semplice ma dal grande risultato.
Ho mangiato uno yogurt per utilizzarne il bicchierino 🙂
Il segreto per una riuscita perfetta del ciambellone al mascarpone, sta nel montare a lungo le uova a temperatura ambiente con lo zucchero; fatelo almeno per 6-7 minuto in modo tale da ottenere un impasto molto gonfio e chiaro come una spuma. Poi inserite l’olio a filo, il mascarpone e infine la farina setacciata con il lievito.
Ho utilizzato uno stampo da savarin che è un buon compromesso per la sua forma e larghezza; comunque va bene uno stampo classico di alluminio per ciambellone da 22-24 cm. Imburrate il fondo e i bordi e rinfarinate solo la base; lungo i bordi fate aderire della carta da forno che fuoriesca in altezza. In questo modo il ciambellone crescerà anche oltre i bordi naturali dello stampo.
Se vi piacciono le ricette da colazione trovate una ciambella all’arancia su SayGood dalla forma speciale di Bundt Cake.
Ciambellone al mascarpone
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 6 uova a temperatura ambiente
- 2 misurini di zucchero
- 6 misurini di farina
- 1 bustina di levito 16 g
- 250 g di mascarpone
- 2 misurini di olio di semi
- scorza grattugiata di 2 limoni bio
- Succo di 3 mandarini
- 3 cucchiai di zucchero di canna
Per il ciambellone
Per lo sciroppo al mandarino
Procedimento
Per l'impasto del ciambellone
Montate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche o in planetaria per 6/7 minuti. Setacciate farina e lievito e tenete da parte.
Versate a filo l’olio con le fruste a bassa velocità sul composto di uova e zucchero.
Aggiungete il mascarpone con un cucchiaio sempre con le fruste a bassa velocità. Ora inserite la farina setacciata un cucchiaio alla volta. Aggiungete la scorza grattugiata dei limoni mescolando con una spatola.
Imburrate lo stampo, infarinate solo la base e fate aderire della carta forno lungo i bordi. Versate il composto e infornate a 180° per 1 ora.
Preparate lo sciroppo ai mandarini
In una casseruola piccola fate cuocere a fuoco medio il succo dei mandarini con lo zucchero di canna fino ad ottenere uno sciroppo. Ci vorranno 8-10 minuti.
Quando il ciambellone è pronto estraetelo dal forno, con uno stecchino create dei fori sulla superficie e spennellate lo sciroppo ai mandarini. Una volta freddo estraete il ciambellone dallo stampo e ponetelo su un piatto da portata.
Servite.