ciambellone della nonna

Ricette - Biscotti, Colazione

 Il ciambellone della nonna lo abbiamo avuto tutti; è la coccola della colazione e ogni nonna ha la sua ricetta infallibile che fa ad occhio. Pesi e bilance non fanno per loro e regalano profumi inebrianti alle case scaldate con il loro affetto lievitato dentro uno stampo. Questa è una ricetta di quelle ma un po’ rivisitata. Soffice e altissimo l’unico dolce che sai fare veramente bene, queste le lapidarie parole di Leo mio figlio. C’è da dire che ti tirano su l’autostima insomma. Per questo lo devo fare e rifare in loop. Ci vogliono davvero pochi minuti.

Vi lascio il video della ricetta in onda al TG5 GUSTO VERDE, realizzato durante il periodo di lockdown, in casa mia.

 

 

 

 

ciambellone della nonna

Tempi di preparazione

12 min

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 12 porzioni
Ho usato uno stampo da savarin. Se volete mantenerla senza lattosio basta sostituire il latte con latte di cocco o altro vegetale di vostro gusto.

  • 280 g farina
  • 100 g fecola
  • 4 uova
  • 250 g zucchero
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 7 g lievito
  • sale
  • 1/2 bicchiere di latte
  • scorza del limone

Procedimento

Montate per 5-6 minuti le uova con lo zucchero e la scorza del limone. Setacciate gli ingredienti secchi, fecola, farina, lievito e sale e tenete da parte.

Aggiungete a filo l’olio, e poi gli ingredienti setacciati alternati con il latte.

Infornate a 180° per circa 50 minuti. Spolverizzate con zucchero a velo.

nota

Se avete le uova fredde dal frigo, basta metterle nel vaso della planetaria o nella ciotola di alluminio dove le monterete insieme allo zucchero al disopra di una fiamma bassa; senza far toccare la ciotola mescolate velocemente con la frusta a mano per qualche minuto, e poi procedete a montarle. Verranno bianchissime e spumose.

Buona Colazione!

 

 

Video

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email