Ciambellone sofficissimo arancia e cacao

Ricette - Biscotti, Colazione

Il ciambellone sofficissimo arancia e cacao è una preparazione tipica della pasticceria casalinga con migliaia di versioni. Tutte però sono accomunate dalla forma con il buco.

Ogni casa ha una ricetta perfetta tramandata dalla nonna o dalla zia. Questa ricetta è una rivisitazione di quella all’arancia che fa mia suocera davvero strabiliante alla quale ho aggiunto la parte di impasto al cacao. Il segreto è montare a lungo le uova con lo zucchero e alternare poi ingredienti secchi e liquidi. Per una gestione perfetta dell’impasto chiaro e scuro utilizzate due brocchette graduate che vi aiuteranno a distribuirli in modo alternato nello stampo. Di fatto il ciambellone sofficissimo arancia e cacao è una tra le preparazioni più semplici e buone dei forni di casa. Qui ho utilizzato uno stampo da 26, ma se volte delle fette più alte va benissimo uno stampo da 22 o 24 cm.

Lui è il re della colazione e se lo mettete sotto la campana di vetro in salone vedrete man mano come sparirà. Ognuno che passerà dinanzi non potrà fare a meno di prendersene una fetta. Dura a lungo anche 5 giorni, soffice e profumato.

Nel set di questo ciambellone ho fatto bella mostra con un certo orgoglio della mia intervista pubblicata su Il Quotidiano del Sud il 9 marzo 2020.

 

Ciambellone sofficissimo arancia e cacao

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 12 porzioni
Ho utilizzato uno stampo da 26 cm, ma da 22-24 è perfetto.

  • 450 g farina
  • 260 g zucchero
  • 5 uova
  • 16 g di lievito
  • 290 g succo di arancia
  • 1/2 bicchiere di olio di semi (circa 90 g)
  • scorza grattugiata dell'arancia
  • 60 g di cacao amaro
  • Mezzo bicchiere di latte (circa 90 g)
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

Montate a lungo lo zucchero con le uova, circa 6-7 minuti per ottenere un impasto spumoso e chiaro. Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale, grattugiate sopra la scorza delle arance.

Abbassate la velocità delle fruste e inserite alternativamente il succo delle arance con la farina e infine l’olio di semi.

In una brocca versate metà dell’impasto ottenuto.

Rimettete la ciotola della planetaria in funzione e versate il cacao setacciato alternandolo al latte fino ad ottenere la giusta consistenza, morbida e fluida. Versate il contenuto in un’altra brocchetta.

Imburrate e infarinate lo stampo scelto e versate in modo alternate l’impasto all’arancia e al cacao. Fate dei ghirigori con una bacchetta di legno e infornate a 180° per circa 45-50 minuti.

Sfornate fate freddare e servite su un piatto da portata spolverizzando con un cucchiaino di zucchero a velo mescolato a un cucchiaino di cacao.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email