Cioccotorta al caffè

Ricette - Torte
La cioccotorta al caffè.
Un torta semplice ma con i due ingredienti sovrani nella cucina, il cioccolato e il caffè: una cioccotorta al caffè irresistibile.

Facciamo finta che è Venerdì?! Dai Col cioccolato si può è una droga leggera, legale non costa poi tantissimo e di facile smercio. Anche se lo fondi una volta lo metti da parte e lo puoi riutilizzare, è contro gli sprechi, contro la tristezza e funge da catapulta dell’umore.

 
Allora dato che oggi è Venerdì buon fine settimana 😀
Baci golosi e fluffosissimi
Alla prossima
Mony
La-torta-di-compleanno.jpg

Utilizzo questo post per ringraziare tutte le bloggalline che hanno voluto omaggiarmi con un post sulla Fluffosissima o sulla febbre di California Bakery, siete state tante e bellissime, io mi sono commossa (con il quadrotto di cioccolato in mano) e mai potevo immaginare che un blog potesse portare tanto in termini umani e di complicità vera!

Cioccotorta al caffè

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

55 min

Ingredienti

Dosi per 10 persone
Cioccotorta al caffè stampo da 18 cm amovibile Ricetta liberamente tratta da Sale e Pepe dicembre 2013

  • 250 g di farina integrale
  • 250 g di cioccolato fondente
  • 180 g di zucchero
  • 1 dl di latte
  • 6 uova bio
  • 1 cucchiaio di caffè solubile
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di soda
  • 1 bustina di cremor tartaro 8 g (o in mancanza succo di limone)

Procedimento

Montate i tuorli con lo zucchero per circa 10 minuti, dovranno essere chiari e spumosi.
Montate gli albumi a neve con il cremor tartaro o con 4-5 gocce di limone.
Sciogliete il burro a bagnomaria.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato a pezzetti insieme con il latte.
Unitelo al burro sciolto e ai tuorli montati.

Aggiungete la farina (se è integrale non la setaccio) con il bicarbonato di sodio, il caffè solubile e gli albumi montati. (utilizzate una frusta a mano dall’alto in basso viene liscissima)
Versate il composto nella tortiera imburrata e infarinata (sul fondo mettete un disco di carta da forno. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50-55 minuti. (al centro deve rimanere morbida come un cuore).
Fate freddare, sformate e decorate con zucchero a velo o con ganache al cioccolato bianco (sciogliete a bagnomaria 100 g di cioccolato bianco con 1,5 dl di latte o panna, mescolate, fate rapprendere un pò in frigorifero e versate sulla torta).
Il giorno dopo è perfettissima! 🙂

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email