
Tarte con Namelaka al cioccolato bianco

Questa tarte con Namelaka al cioccolato bianco l’ho preparata per un compleanno e la namelaka vi stupirà come ha stupito Flavia, la festeggiata.
La ricetta è della bravissima Simona del blog Tè e cioccolato (che ora sta studiando nella scuola di Massari per diventare pasticciera!)
La namelaka va preparata il giorno prima. Ci potete decorare anche i cupcakes o torte di qualsiasi tipo, è solida abbastanza da fare da copertura.
Auguri Flavietta!
Baci & Abbracci
Mony
Tarte con Namelaka al cioccolato bianco
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 250 g di burro
- 250 g di zucchero
- 2 uova bio
- 300 g di farina integrale
- 300 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di rum
- scorza limone bio
- 400 g di cioccolato bianco
- 236 g di latte intero fresco
- 12 g di glucosio (in alternativa miele)
- 4 g di colla di pesce in fogli
- 470 g di panna fresca
- frutti di bosco
per la pasta frolla
per la Namelaka al cioccolato Bianco:
per guarnire
Procedimento
Preparate la namelaka il giorno prima
Portate il latte a bollore con il glucosio. Spezzettate il cioccolato bianco o utilizzate le pastiglie, mettetele in un bicchiere del frullatore ad immersione o in una ciotola profonda. Ammorbidite la colla di pesce, strizzatela e aggiungetela al latte caldo. Togliete dal fuoco e versare il latte sopra al cioccolato.
Amalgamate con il frullatore ad immersione (come nella foto) senza inglobare aria. Aggiungete la panna fresca liquida continuando ad amalgamare con il mixer. Coprite con la pellicola a contatto e mettete in frigorifero per 12 ore. Passato il tempo montatela in planetaria con la frusta.
Preparate la pasta frolla:
Lavorate in planetaria zucchero e burro ammorbidito fino ad ottenere una crema, inserite le uova una alla volta, il sale, aggiungete le farine setacciate la scorza di limone e due cucchiai di rum. Fino ad ottenere una palla omogenea. Fatela riposare per 30 minuti in frigorifero stendetela e ricoprite una tortiera di 30 cm. imburrata e infarinata. Mettete in frigorifero a riposare.
Nel frattempo montate la namelaka in planetaria e mettete in frigo.
Cuocete la pasta frolla in bianco per 30′ a 190°.
Fate freddare bene.
Montaggio del dolce:
Decorate la crostata con un sac à poche con la namelaka facendo dei giri concentrici, al di sopra disponete la frutta a piacere. Spolverizzate con zucchero a velo.