crostata con farina di castagne e marmellata di cotogne
4 Dicembre 2011
Crostata con farina di castagne e marmellata di cotogne: una tarte con una base rustica conferita dalla farina di castagne. Il ripieno di marmellata di cotogne o cotognata rende questo dolce un piccolo pezzetto di pane croccante e delicato.
A chi piacciono i sapori rustici, antichi, che pervadono la bocca e persistono senza lasciare tracce troppo elevate di zuccheri. Tutti gli ingredienti impegnano le papille a gustare e ri-conoscere qualcosa del passato, che non appartiene alla leziosità dei piccoli dolcetti zuccherini e colorati. Ma al contrario, evoca i colori del bosco e della natura; dove la memoria gustativa, dopo aver combattuto contro un sapore non immediatamente familiare, vi si abbandona del tutto, perché ritrova la casetta di campagna della nonna o la torta della zia lontana che abitava immersa in una natura incontaminata…allora questa crostata con farina di castagne e marmellata di cotogne fa per voi.
crostata con farina di castagne e marmellata di cotogne
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 personeCrostata con farina di castagne e marmellata di cotogne
Ingredienti per una tortiera di 30 cm.
- 400 g di farina di castagne
- 200 g di farina 00
- 250 g di zucchero di canna muscovado
- 250g di burro ammorbidito
- 2 uova codice 0
- marmellata di cotogne
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- mandorle a lamelle
- zucchero a velo
Procedimento
Setacciate le due farine e mescolate velocemente con le uova, il burro ammorbidito, lo zucchero di canna e la scorza di limone (io ho usato la planetaria con la foglia). Formate una palla e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Imburrate e infarinate una tortiera di 30 cm; riprendete la pasta frolla e con un matterello stendetela ad uno spessore 1,30 cm e foderate lo stampo anche lungo i bordi. Bucherellate la pasta e versate la marmellata di mele cotogne; decorate con le mandorle a lamelle. Infornate a 190° per 50 minuti circa. Una volta sfornata pennellate il bordo con acqua tiepida e spolverizzate con zucchero a velo.










