crostata di frangipane e albicocche
E voi, cosa è che identificate con l’inizio della primavera, c’è un profumo, un cibo, qualcosa che quando cambia intorno a voi, è il segnale inequivocabile che l’inverno è finalmente alle spalle?
crostata di frangipane e albicocche
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 150 g di burro
- 150 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- vaniglia in polvere o i semini
- 6 g di lievito in polvere
- 300 g di farina 00
- un pizzico di sale
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 100 g di farina di mandorle
- 30 g di farina 00
- 200 ml di acqua
- 1 foglio di gelatina
- 1 tappo di rum o amaretto di Saronno
per la pasta frolla
Per il frangipane:
per la glassa:
Procedimento
Preparate la pasta frolla:
Knam utilizza questo procedimento: lavorate con le mani sul piano di lavoro il burro molto morbido con lo zucchero aiutandovi con una spatola (se non volete inzaccherarvi utilizzate la planetaria o un robot) ma l’esperienza andrebbe fatta! Aggiungete l’uovo quando si è formato un panetto, e qui le mani tenderanno a fare come gli sci sulla neve, ma ne vale la pena. Unite la vaniglia e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo e infine la farina setacciata con il lievito. Formate la palla e fate riposare in frigo 4 ore.
Io non avevo tutto questo tempo e voi? Allora fate così montersino docet, appiattite la palla di cui sopra tra due fogli di carta da forno e fate rassodare in freezer per 10-15 minuti.
Per il frangipane:
Con la frusta a mano montate in una ciotola ampia il burro molto morbido con lo zucchero quindi aggiungete l’uovo leggermente sbattuto con una forchetta, versandolo a filo. Con un cucchiaio di legno amalgamate al composto la farina di mandorle e quella 00, quindi mescolate bene e conservate in frigo fino al momento dell’utilizzo (si conserva anche fino ad una settimana coperta con pellicola trasparente, per evitare che si formi una crosticina).
Stendete la pasta frolla e foderate la tortiera imburrata e ricoperta di carta da forno che farete fuoriuscire per agevolare l’estrazione del dolce. Fate dei buchini sulla base, ricoprite il fondo con il frangipane e adagiate sopra le albicocche sgocciolate.
O la frutta che preferite. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, fino a doratura.
Per la glassa e la finitura
Preparate nel frattempo la glassa con 200ml di acqua, 1 foglio di gelatina ammollato in acqua fredda, e il liquore. Passate su fuoco dolce per qualche minuto. Spennellate con questa glassa la torta appena sformata; lasciate raffreddare e servite.








