Crostata soffice al limone

Ricette - Torte

La crostata soffice al limone è una sorpresa per il palato.

Una ricetta che ha 3 basi, la pasta frolla, la crema al limone e la pasta Margherita.

Vanno assemblate e cotte insieme per ottenere tre strati di pura felicità.  La ricetta della crostata soffice al limone un po’ lunga ma semplice presa da “La Cucina Italiana”.
La lista degli ingredienti sembra lunga ma in realtà ha le basi delle tre ricette che interessano questo dolce. Sono rimasta molto colpita dal sapore e soprattutto dalle consistenze diverse che si avvertono al palato. La crema al limone come ripieno è un tripudio e inno a questo agrume che nei dolci fa da padrone.
 

Crostata soffice al limone

Tempi di preparazione

30 min

Tempi di cottura

50 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone

    Pasta Frolla:

  • Farina 200 g
  • burro 150 g
  • zucchero a velo 70 g
  • 1 uovo
  • sale
  • scorza di limone grattugiata
  • Crema di limone:

  • zucchero g 100
  • burro fuso g 60
  • succo di limone g 40
  • 3 tuorli
  • 1 uovo
  • scorza grattugiata di 2 limoni
  • Pasta Margherita:

  • zucchero g 90
  • farina 45 g
  • fecola 45 g
  • burro 30 g
  • 4 tuorli
  • 2 albumi
  • 1 limone
  • miele di acacia
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento

Con gli ingredienti indicati preparate la pasta frolla e mettetela a riposare in frigo per 30′. Tiratela poi a mm 4 di spessore e rivestite uno stampo facendo uscire il bordo di 1,5 cm.

 

Crema di limone: mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola a bagnomaria fino a raggiungere una consistenza cremosa (io ho usato il frullino). Mettere da parte.

 

Pasta Margherita: montate a spuma i tuorli con lo zucchero e un cucchiaio di miele , incorporatevi quindi il burro fuso, un po’ si scorza grattugiata di limone, gli albumi montati a neve e alla fine la farina e la fecola.

 

Distribuite sulla pasta frolla la crema di limone e poi la pasta margherita, ripiegata il bordo della pasta frolla al di sopra della farcitura. Cospargete la torta di zucchero a  velo e cuocetela in forno a 180° per 35′ poi a 170° per altri 10-15′ circa. Servitela con altro zucchero a a velo.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email