Friands di Donna Hay
Vedendo questa foto non ci crederete che è il mio blog, sono Friands un impasto perfetto per fare delle tortine da una ricetta di Donna Hay decorate con meringa italiana!
Ebbene sì sono proprio io Dolci Gusti in persona.
Non avvezza a muffin e decorazioni da cupcakes, il bello delle bloggers e delle bloggalline è che attraverso il confronto si scoprono cose che si credeva di conoscere e non apprezzare.
Quindi dopo una chiacchierata interessante con Marianna del Laboratorio delle Torte e le sue perfette indicazioni mi sono lanciata in preparazioni che hanno riscosso il consenso di una festa con bimbi in ufficio, e sopratutto il più severo, il mio.
Il suo frosting di meringa italiana è perfetto. E buonissimoooo
Come base però i muffin proprio no grazie.
Ho trovato nel libro di Donna Hay questi Friands che mi hanno subito colpito per gli ingredienti.
Scoprite perchè…
I Friands sono delle piccole tortine francesi, spesso confusi con i muffins, fatti con sole mandorle e albumi. La delizia di questi dolcetti è espressa anche nel significato Friand che in francese vuol dire goloso, ghiotto di cose buone.
Eccomi sono io!
Non so se pubblicherò ancora prima delle vacanze
quindi vi auguro intanto una serena estate!
Ci ritroviamo sempre con i dolci e le delizie al vostro rientro!
Friands di Donna Hay
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Ingredienti
Dosi per 15 porzioni- 125 g di burro
- 110 g di farina di mandorle (o intere con la pelle)
- 205 g di zucchero a velo setacciato
- 100 g di farina 00
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 5 albumi bio
- 100 g di albumi bio
- 35 ml di acqua (io ho pesato in g)
- 135 g di zucchero semolato
- 2 gocce di succo di limone bio
- scorza di 1 limone bio grattugiata
Per i friands
Ingredienti per il Frosting di Meringa Italiana:
Procedimento
Preparate i Friands:
Sciogliete il burro a fuoco dolce e tenete da parte.
Riducete le mandorle in polvere se scegliete quelle intere, e mettete la farina di mandorle in una grande boule con lo zucchero a velo, la farina e il lievito setacciati.
Mescolate con un cucchiaio per amalgamare.
Montate leggermente gli albumi (nel libro Donna Hay indica solo di aggiungerli così senza montare, ma non mi sembrava salutare!) e inserite nelle polveri con una frusta a mano; colate a filo il burro fuso intiepidito e mescolate ancora con la frusta.
Versate il composto in una sac à poche, e riempite per 3/4 i pirottini scelti (i friands dovrebbero avere una forma piuttosto bassa e larga, ma io ho usato i pirottini classici da muffins). Cuocete in forno per circa 25-30 minuti a 180° o fino a doratura. Fate freddare completamente.
Per la meringa Italiana
Montate a velocità bassa gli albumi con le gocce di limone.
Versate in un pentolino a fondo spesso l’acqua e lo zucchero mescolando solo all’inizio. Quando la temperatura dello zucchero raggiunge 114° aumentate la velocità della planetaria dove montano gli albumi. Quando lo sciroppo raggiunge 118° allontanate dal fuoco, abbassate la velocità della planetaria e versate dentro lo sciroppo a filo, facendolo scivolare possibilmente lungo le pareti. Continuate a montare fino a raffreddamento.
Dividete la meringa in 3 ciotoline e versate in ciascuna due gocce di colorante in gel scelto. Io una l’ho lasciata bianca. Mescolate con una frustina. Decorate i Friands con una bocchetta a stella inserendo il composto in un sac à poche.









