la Fluffosa al cioccolato
Nel mondo delle blogger un termine può aprire un mondo, un titolo, un certificato di nascita! Ormai sono la FLUFFY vero Sara? Per quel mio modo di cercare le torte più soffici e alte della nuvola più soffice e alta che ci sia! E da qui il soprannome, che è per me come una medaglia, un onore, un regalo di un’amica, sensibile, di tante amiche che ormai pensano a me come Mrs. Fluffy. Che altro volere come blogger? Niente, davvero se non abbracciarle e guardarle negli occhi, di nuovo. Ma per questo c’è già il Boscolo sabato che ci pensa, praticamente domani. E vi vedrò di nuovo non sto nella pelle.
Ma ora, Monica concentrati, pensiamo al cremor tartaro.
L’ho comprato e dietro la bustina c’era la ricetta della ciambella americana che è molto simile alla fluffosa. Quindi l’ho utilizzata anche per la Fluffosa al cioccolato
Mi piaceva l’idea di usarlo per montare gli albumi bellissimi bianchi a neve. Candidi, direi. Qui qualche info tecnica presa dall’Arte e Scienza in Cucina dell’Enciclopedia Garzanti e il mito online Dario Bressanini.
Un bacio e alla prossima.
Mony
la Fluffosa al cioccolato
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 240 g di farina 00
- 60 di cacao amaro trappisti o di buona qualità
- 300 g di zucchero
- 130 g di olio di semi (io di riso)
- 180 g di acqua tiepida
- 3 uova bio
- 4/5 albumi che avete in freezer da smaltire oppure in tutto 6 uova bio
- 1 busta di lievito per dolci 16 g
- 1 busta di cremore di tartaro 8 g
- un pizzico di sale
- 1 limone grattugiato, la scorza
Procedimento
Setacciate farina, cacao, zucchero, sale e lievito; emulsionate olio e acqua con una forchetta: unite all’impasto con una spatola, aggiungete il limone e amalgamare uno alla volta i tuorli. Montate gli albumi con il cremore di tartaro e amalgamate delicatamente i due composti. Infornate a 150° per 1 ora e 15′. Non aprite il forno. Sfornate la teglia capovolgere e raffreddare.
Osservazioni per questo dolce usare l’apposito tegame per ciambella americana.
Se volete farlo bianco, usate 300 g di farina.