pumpkin cheese cake di california bakery
Con questa ricetta vi saluto cari amici e ci rivediamo fra una decina di giorni, vado in vacanza e non potevo certo lasciarvi senza una ricetta e un saluto prima di partire.
Alla prossima, allora
Un bacio
Mony
pumpkin cheese cake di california bakery
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 300 g di biscotti integrali
- 25 g di cacao
- 80 g di burro fuso
- 40 g di zucchero di canna
- 2 g di cannella
- 300 g di yogurt greco
- 300 g di ricotta di capra
- 3 uova bio
- 1/2 baccello di vaniglia
- 200 g di purea di zucca
- zenzero fresco grattugiato
- 5 g di cannella
- qui marmellata di rosa canina (a piacere)
- 2 cucchiai di rum
- 4 cucchiai di acqua
Per la crosta
Per la crema
per accompagnare
Procedimento
In un mixer sbriciolate i biscotti aggiungete il cacao, lo zucchero, la cannella, il burro fuso freddo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Foderate il fondo dello stampo con un disco di carta da forno, dopo averlo imburrato leggermente, per far sì che il disco non si muova.
Ora iniziate a distribuire il composto sulle pareti e premendo con le dita create il bordo; poi procedete allo stesso modo per la base. Tenete in frigorifero per 30 minuti.
Preparate la farcia
Cuocete in forno preventivamente la zucca con tutta la crosta, io l’ho cotta a 190° per circa 40 minuti deve essere morbida. Fatela freddare sbucciatela e passatela al mixer ottenendo una purea. Inserite le spezie. In un’altra ciotola amalgamate con un cucchiaio lo zucchero con lo yogurt, la ricotta, i semi del baccello di vaniglia e poi un uovo alla volta. Incorporate alla purea di zucca alcuni cucchiai del composto di ricotta quindi amalgamate il resto. Versate la crema nel guscio e cuocete in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti poi a 150° per 30-40 minuti dipende dal forno deve avere una bordura dorata intorno.
Per degustarla:
Fatela freddare per 3-4 ore prima di riporla in frigorifero almeno per 2-3 ore. Toglietela dal frigo 20 minuti prima di gustarla. Nel frattempo preparate la marmellata scaldando a fuoco dolce gli ingredienti e colando poi la purea sulla cheese cake!






