
torta al cioccolato con olio d’oliva

Torta al cioccolato con olio d’oliva, senza lattosio, perfetta per la colazione.
Gli albumi che avete in congelatore, provenienti da pasta frolla o altre lavorazioni, qui trovano il loro giusto impiego. Io ne ho utilizzati addirittura 9 quanti erano i tuorli della pasta frolla Robouchon di Santin (prossimamente su questo blog!). Voi utilizzate quelli che avete, partendo da un minimo di 4. L’albume con l’aria che incorpora rende il composto morbidissimo. Ecco come ho fatto.
torta al cioccolato con olio d'oliva
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 6 persone- 50 g di farina 00
- 60 g di fecola
- 140 g di frumina
- 1 bustina di lievito
- 40 g di cacao amaro
- 180 g di olio evo
- 150 g di zucchero
- 9 albumi
- un pizzico di sale
Procedimento
Emulsionate con il minipimer l’olio con 80 g di zucchero fino ad ottenere una cremina.
A parte montate a neve ferma gli albumi con 70 g di zucchero.
Setacciate la fecola, la farina, la frumina, il sale, il cacao e il lievito.
Versate le poveri setacciate pian piano nell’olio emulsionato, sbattendo con le fruste o con la planetaria a bassa velocità. Inserite alla fine con una spatola gli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto.
Versate il composto in una tortiera con gancio imburrata e infarinata. Cuocete a 190° per 20 minuti, abbassate poi a 170° e continuate per altri 25 minuti circa, fino a che non si forma una crepa. Fate la prova stecchino.
Spolverizzate con zucchero a velo.