
lemon square

Lemon Square quadrotti al limone deliziosi da una ricetta di California Bakery.
Dopo una vacanza, soprattutto in montagna, è sempre difficile per me rientrare nella normalità. Io la chiamo a volte la ruota del criceto, la quotidianità, finché ci sei sopra non te ne rendi conto, una volta che ne discendi è traumatico risalire.
Avere i ritmi lenti che la natura ti impone, l’aria che respiri, gli spazi infiniti, il silenzio, la neve, diventano poi gli elementi essenziali della vita. Distaccarsene è privarsi della naturalezza. Ritornare ad essere dei meccani, che vagano come formiche impazzite nelle città, piene di rumori, affanni, impegni.
Stanotte non ho dormito. Si vede no? Siamo multitasking, dovunque, e comunque, non ci diamo tregua. E quando ce la regaliamo è un attimo pensare di non poter più vivere senza.
La consolazione, in attesa della prossima fermata è questo piccolo square di paradiso, e indovinate dove ho preso la ricetta?!
Lemon Square
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 160 g di farina
- 160 g di burro freddo
- 40 g di zucchero a velo
- 2 g di sale fino
- 1/2 baccello di vaniglia
- scorza grattugiata di 1 limone bio
- 8 uova bio
- la scorza grattugiata di 1 limone bio
- 300 g di zucchero a velo
- 80 g di farina di mandorle
- 50 g di mandorle a filetti
- 150 g di burro fuso
- il succo di 3 limoni medi
per la base:
per la crema:
Procedimento
Per la base
Lavorate la farina e il burro con le lame di due coltelli aggiungete la scorza del limone i semi della vaniglia, lo zucchero a velo e il sale e continuate fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Io ho usato un robot. Continuate lavorando con le mani fino ad ottenere un panetto. Fate riposare in frigo per 30 minuti.
Per la crema:
Sbattete le uova con una frusta a mano, incorporate lo zucchero a velo, la scorza del limone e il succo. Continuate a lavorare con la frusta finché sarà tutto ben amalgamato, poi aggiungete la farina di mandorle e infine il burro fuso.
Stendete la base con le mani fino a coprire tutto il fondo della teglia. Bucherellate la pasta e distribuite sopra uno strato di mandorle a filetti. Cuocete a 175° per 15 minuti.
Aprite il forno e versate la crema direttamente nella teglia senza togliere lo stampo dal forno. Cuocete per atri 35 minuti (io 45 la superficie deve essere leggermente tremolante e bruno-dorata).
Fate riposare il dolce una notte in frigorifero e poi porzionate dei quadrotti da servire freschi, tolti dal frigo un’ora prima di servirli. Spolverizzate con zucchero a velo.