
Mercati D’Autore una mattina speciale al Mercato Trieste con Le Fluffose

Si è svolto sabato scorso il primo showcooking nel Mercato Trieste per il progetto Mercati D’Autore; in contemporanea altri due showcooking avevano luogo in altrettanti mercati rionali romani.
Nel mio mercato di quartiere ho avuto l’onore di aprire le danze con Le Fluffose decorate sul momento insieme a due bambine aspiranti pasticcere molto brave, Irene e Costanza. All’interno di un concetto di recupero del mercato come luogo di condivisione sociale culturale ed economico. Qui si rinnovano i valori dei cibi di piccoli produttori, della territorialità, dell’economia agro-alimentare a km 0; della modalità anti-spreco quando consumiamo cibi, li compriamo e li conserviamo. Il mercato racconta una realtà vera, un tessuto sociale che rispecchia la realtà di chi tutti i giorni maneggia il nostro bene più prezioso, il cibo.
Sono orgogliosa che qui nel mercato Trieste si svolga una raccolta a fine giornata dei cibi freschi non venduti per le comunità di persone con difficoltà economiche: non gettare il cibo è il modo più immediato per recuperare un’economia solidale, sostenibile e di attenzione per le persone e l’ambiente.
Vi lascio con alcune immagini dello showcooking e una delle ricette che ho portato, la più richiesta. Una Fluffosa senza glutine alla pesca con Meringa Flambata e ganache al cioccolato bianco. Andiamo al mercato io ho imparato così.
Amedeo Valente – presidente Mercato Trieste e a dx Titti Gentile – coordinatrice del progetto Mercati D’Autore
Fluffosa senza glutine alla pesca con meringa flambata
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Ingredienti
Dosi per 12 porzioni- 300g farina di mais per polenta
- 300g di zucchero
- 6 uova bio
- 16g lievito
- 180g pesca in polpa
- 130g olio di semi
- 120g albumi pastorizzati
- 240g di zucchero
- 150g cioccolato bianco
- 150ml di panna fresca
- 1/2cucchiaio glucosio o miele
- 1presa di Fleur de Sal
Per la Fluffosa
Per la meringata
Per la ganache al cioccolato bianco
Procedimento
Per la Fluffosa
Per la ganache al cioccolato bianco
Portate la panna a bollore e versate sul cioccolato bianco spezzettato dentro una ciotola aggiungete sale e glucosio mescolate fino a completo scioglimento , e quando è tiepido distribuitelo sulla fluffosa. Mettete in frigo a rassodare.