
panpepato

Panpepato
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 350 g di farina 0
- 300 g di miele
- 450 g di frutta secca noci, mandorle, nocciole, uvetta, pistacchi
- 150 g di cioccolato fondente,
- 150 g di arancia caramellizzata
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato, 1/2 cucchiaino di noce moscata,
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di coriandolo
- 2 arance 200 ml di acqua - 4 cucchiai di zucchero
Per le arance candite
Procedimento
Ammollate l’uvetta con l’acqua calda per 10 minuti (cambiate l’acqua e tenetela ancora per 1 ora in ammollo). Nel frattempo prelevate la scorza delle arance con il pelapatate e cuocetele a listarelle in un pentolino con acqua e zucchero, fino a che quest’ultimo si scioglierà e si formerà una sorta di sciroppo.
Prendete le scorze con una pinza e spezzettatele con il coltello. Non buttate lo sciroppo.
Radunate nel mixer la frutta secca l’uvetta strizzata, il cioccolato e le scorzette caramellizzate (le spezie se le usate) e tritateli abbastanza finemente.
Fate scaldare il miele in una pentola abbastanza capiente senza farlo bollire, aggiungete il preparato tritato (il cioccolato vi si scioglierà con il miele caldo). Unite la farina mescolando bene.
Rovesciate il composto su un piano di lavoro attendete che si intiepidisca un po’; infarinatevi le mani e lavoratelo fino ad appiattirlo e renderlo omogeneo (non vi preoccupate vi sporcherete le mani di cioccolato). Formate 2 pagnottelle e infornate su placca rivestita di carta da forno a 170° per circa 35′.
Nel frattempo spremete il succo di un’arancia nello sciroppo avanzato fate cuocere qualche minuto e spennellate i dolci appena sfornati. Spolverizzate con zucchero a velo.