semifreddo ai tre gusti

Ricette - Torte
Un semifreddo ai tre gusti: cioccolato, frutti di bosco e vaniglia. Una preparazione a strati che vi darà enorme soddisfazione.
Si può  chiamare una signora torta di compleanno, molto “vestita” e di grande effetto. Realizzata in occasione di una festa di famiglia. C’erano ancora i fichi a quel tempo, che ho voluto utilizzare in questo semifreddo ai tre gusti.
Il frutto si può scegliere a seconda del gusto e ovviamente della stagione.
La ricetta è della collana del Corriere della Sera nella quale vengono utilizzate le fragole.
Ho raddoppiato i pesi della ricetta iniziale. Il procedimento è di una semplicità che rasenta la bontà di questa signora.
Dovete solo fare per tre volte la stessa cosa, sennò non si sarebbe chiamato semifreddo ai tre gusti.
Unico consiglio, visti i tempi di riposo e raffreddamento, preparatela il giorno prima.

Per il Pan di Spagna di Montersino andate qui.

Alla prossima

Mony

semifreddo ai tre gusti

Tempi di preparazione

1 h

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

3 h

Ingredienti

Dosi per 10 persone
Un pan di Spagna sofficissimo a base di una torta elegante e perfetta per un compleanno speciale. Utilizzate la ricetta di Luca Montersino.

  • 1 Pan di Spagna 22-24 cm
  • 1,8 lt panna fresca
  • 2 bacche di vaniglia
  • 300 g di cioccolato fondente
  • 400 g di zucchero a velo
  • 250 g frutti di bosco o a vs scelta

Procedimento

Tagliate il pan di Spagna in due dischi. Prendete un piatto da portata e poggiatevi un anello apribile, dentro al quale metterete il primo disco. Montate 1 lit di panna molto fredda con 200 g di zucchero a velo. Suddividetela in tre recipienti in parti uguali. E mettete in frigorifero.

Fate fondere 100 g di cioccolato fondente a bagnomaria; lasciate intiepidire e incorporatelo ad una delle tre ciotole di panna montata. Con questa panna al cioccolato spalmate il disco di pan di Spagna livellate e mettete in freezer per 15 minuti.

Nel frattempo prelevate i semini dalle bacche di vaniglia e mescolateli con delicatezza alla seconda ciotola di panna montata. Spalmatela su quella al cioccolato, mettete in freezer per 20 minuti.

Lavate la frutta scelta, ora sono perfetti i frutti di bosco, e frullatela. Incorporatela alla panna rimasta e formate con questa il terzo strato della torta. Richiudete con l’altro disco di pan di Spagna. Fate riposare in freezer almeno 3 ore.

Montate la panna restante con il resto dello zucchero a velo (200g). Prendete la torta dal freezer, liberatela dall’anello e ricopritela interamente con la panna utilizzando un sac à poche con bocchetta a stella. Fate riposare in frigorifero almeno per altre 2 h e 1/2.

Sciogliete il restante cioccolato (200 g) e quando è tiepido potete seguire la ricetta originale versandolo sulla torta e facendolo ricadere fino sui bordi, in questo caso raddoppiate la quantità di cioccolato; oppure utilizzate un sac à poche usa e getta con un forellino piccolo fate delle decorazioni a piacimento su un foglio di carta da forno posto su una teglia fatta freddare in freezer (shock termico).

Rimettete in freezer per qualche minuto e con un tarocco prelevate le decorazioni e mettetele sulla torta come vi piace di più.

 

 

 

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email