sharlotka cake alle prugne

Ricette - Torte

Sharlotka cake alle prugne. Lo so è un po’ un controsenso perché ho scoperto in un libro di una eccellente blogger russa questa ricetta tipica della sua zona, la Apple Sharlotka cake che è una torta di mele. Ma di un livello superiore specialissima. Perché si tratta di una ricetta a metà tra una torta classica e una cheesecake, una sorta di combinazione deliziosa tra una torta di mele e una cheesecake Ucraina. Quindi un impasto soffice al burro al quale si aggiunge una consistente quantità di formaggi freschi, cottage cheese, oppure cream cheese, ma qui ho usato della italianissima Robiolina e dello yogurt greco. 

Avendo poi in casa delle prugne deliziose, però, ho pensato di sostituirle alle mele. Il risultato bello anche da vedere con questi punticchi rosso-violacei nell’impasto. La torta una volta cotta è bella sia da un lato che dall’altro, una torta capovolta per caso; ho fotografati entrambi i lati tanto erano belli ed io indecisa quale scegliere.

La ricetta tratta dal  libro The European Cakebook. Lei è Tatyana Nesteruk.

Conservate la Sharlotka Cake alle prugne in frigorifero e servitela fredda è un’emozione per il palato.

 

 

 

 

 

sharlotka cake alle prungne

Tempi di preparazione

15 min

Tempi di cottura

1 h 10 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 10 porzioni

  • 200 g robiolina
  • 200 g yogurt greco
  • 113 g burro a temperatura ambiente
  • 200 g di zucchero
  • 550 g di prugne
  • 5 uova bio
  • 250 g farina
  • 10 lievito
  • 240 ml latte
  • 9 g di amido di mais
  • sale

Procedimento

Preriscaldate il forno a 170°.

Preparate uno stampo da 20 cm alto 10, oppure fate fuoriuscire la carta forno in altezza. Imburrate la base e i bordi dello stampo. Foderate con un cerchio di carta forno la base e con due strisce i bordi.

Denocciolate le prugne e tagliatele in tocchetti.

 

Scolate lo yogurt e la robiola. Tenete da parte.

Montate il burro con lo zucchero per 6-7 minuti; se usate la planetaria usate il gancio a foglia. Aggiungete un uovo alla volta assicurandovi di far assorbire bene un uovo prima di aggiungere il successivo.

Aggiungete a filo il latte con le fruste a bassa velocità.

Ora l’impasto sembrerà una frittatina non preoccupatevi.

Setacciate gli ingredienti secchi, farina, lievito, sale direttamente al di sopra dell’impasto e mescolate con una frusta  a mano solo il tempo di amalgamare il composto. Non più di un minuto.

Inserite nell’impasto i formaggi e lo yogurt scolati. Mescolate con la frusta a mano.

Rotolate i tocchetti di prugne nell’amido di mais. Questo farà sì che non affondino in cottura. Inseriteli nell’impasto tenendone da parte una decina per il top della torta. Versate l’impasto nella tortiera preparata, distribuite sulla superficie i tocchetti di prugne rimaste e infornate per 1 ora e 15′, fino a quando la torta non sarà tremolante al tocco. Spolverizzate con zucchero a velo.

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email