torta al cocco con fichi e pesche
Una torta al cocco con fichi e pesche era il modo migliore di utilizzare le tante pesche e fichi che avevo in casa.
Forse non ci sono sapori che amo di più di questi tre abbinati insieme: il cocco i fichi e le pesche. La torta una volta cotta e sfornata emanava un profumo irresistibile a passarci vicino, tanto da mangiarne io stessa due fette.
Ho utilizzato per ultimare il dolce uno sciroppo di fiori di cocco bio della Nu3 che mi hanno inviato da testare e che trovo eccellente; per questo l’ho versato sulla torta calda per completare i sapori del cocco. Dallo yogurt alla farina di cocco allo sciroppo quindi un tripudio di sapore.
Se volete provarlo ricordate il codice sconto dolcigusti15, per il 15% fino al 31 agosto. Tutta la gamma di alimentazione intelligente.
La frutta di per sé rilascia zuccheri e profumi intensi e una pastosità alla torta assolutamente perfetta. La ricetta di questa torta al cocco con fichi e pesche è velocissima e davvero facile da realizzare.
torta al cocco con fichi e pesche
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 90 g burro
- 140 g zucchero
- 3 uova bio leggermente sbattute con una forchetta
- 1 yogurt al cocco
- 80 g farina di cocco
- 10 g lievito
- 1 pizzico di bicarbonato
- 270 g farina
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 5 fichi
- 2 pesche
- sciroppo di fiori di cocco (o d'acero)
- zucchero a velo per spolverizzare
Procedimento
Sbattete in planetaria con la foglia o con le fruste elettriche il burro morbido lo zucchero e lo yogurt al cocco per 5-6 minuti.
Aggiungete a filo le uova sbattute con le fruste a bassa velocità.
A parte setacciate gli ingredienti secchi, farina, lievito, bicarbonato e farina di cocco.
Inseriteli a cucchiaiate nel composto con le fruste a bassa velocità.
Tagliate la frutta a tocchetti e aggiungete la fecola di patate impregnando la frutta.
Inseritela con una spatola nell’impasto ottenuto tenendone da parte una decina di tocchetti da inserire sulla superficie.
Imburrate lo stampo e foderatelo con carta forno sulla base e ai lati.
Versatevi l’impasto ottenuto e sistemate sulla superficie i tocchetti di frutta tenuti da parte.
Cuocete per circa 1 ora a 170° e poi gli ultimi 10 minuti con il grill per dorare la superficie.
Fate la prova stecchino.
Sfornate il dolce e fatelo intiepidire. Colate sopra lo sciroppo e spolverizzate con zucchero a velo.








