
Torta Fluffosa al tè Matcha con crema al burro e fragoline

Torta Fluffosa al tè Matcha con crema al burro e fragoline è quello che penso di realizzare in questa stagione. Quando arriva la bella stagione e i suoi frutti pieni di colori e luce devono finire dentro una Fluffosa.
La Torta Fluffosa al tè Matcha e semi di papavero, che arricchiscono di un sapore tostato l’asprezza del tè Matcha regalano una base perfetta per una layer cake. Una torta da usare per un compleanno importante o per un evento, perché la sua scenografia farà da effetto waw. Una layer cake semplice da realizzare, leggerissima e gustosa.
La crema al burro leggerissima e colorata di un bel rosa naturale con la marmellata scaldata in un pentolino, renderà questa torta elegante e leggiadra. Come lo sono i frutti che la riempiono e la decorano.
Questa ricetta mi rende orgogliosa di aver partecipato alla realizzazione del libro Quaranta giorni da chef della dott.ssa Pilan. Oltre 200 ricette raccolte nel periodo del lockdown sono contenute in questo volume, che si è preposto di devolvere il ricavato in beneficenza. Acquisto di computer e beni alimentari, rette per la mensa scolastica dei più indigenti. Da Montersino a cuoche per passione ognuno ha fatto la sua parte mettendo a disposizione un po’ di questa esperienza culinaria per fare del bene.
Nella ricetta troverete le foto del passo passo della Torta fluffosa al tè Matcha, per non perdere ogni singolo passaggio!
Amo questa polvere di tè di un verde brillante, che è stata protagonista della copertina del mio libro Le Fluffose; spesso mi viene portata in regalo dalla mia amica thai Vatinee.
Una rassicurazione: spesso mi scrivete che la Fluffosa esce dalla stampo in cottura: non preoccupatevi se la Fluffosa trasborderà un po’ dallo stampo, sarà perfettamente alta e in grado di sostenere un ripieno egregiamente squisito. La rifilerete con il coltello e la parte superiore sarà super crunchy.
Un piccolo trucco per realizzare bene una torta a strati è quello di far freddare bene la torta Fluffosa. Potete anche conservarla in frigorifero avvolta in pellicola alimentare per una notte. Il taglio del coltello sarà notevolmente agevolato e otterrete tre dischi perfetti.
Molti mi chiedono se farò un cooking lab di Fluffose, memori negli anni passati di presentazioni e showcooking di questo dolce tanto amato.
Ebbene sì in progetto c’è una bellissima programmazione: un corso online con le amiche di ABCake con le quali abbiamo sviluppato il corso delle Bundt Cakes di aprile.
Si terrà a Giugno e prossimamente vi darò le informazioni utili per partecipare.
Torta Fluffosa al té Matcha con crema al burro e fragoline
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 150 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 20 g di polvere té Matcha
- 20 g semi di papavero
- 4 uova
- 10 g di lievito
- scorza di 3 limoni
- 80 g di olio di semi
- 120 g acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
- 250 g burro morbido
- 250 g zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 4 cucchiaini di marmellata di ciliegie
- 1 cucchiaino di latte
- fragoline di bosco
- fragole
- albicocche
- un cucchiaio di gelatina di albicocche per lucidare la frutta
Per la Torta Fluffosa
Per la crema al burro al profumo di cieliegia
Per decorare
Procedimento
Per la Fluffosa
Setacciate in una ciotola capiente la farina, semi di papavero, lievito, sale, té Matcha, zucchero.
Separate le uova. Al centro della ciotola con gli ingredienti secchi fate un buco e versate i tuorli, l’acqua emulsionata con l’olio, le scorze dei limoni.
Mescolate con una frusta a mano amalgamando gli ingredienti.
Montate gli albumi a neve ferma con qualche goccia di limone. Amalgamate all’impasto in due volte mescolando con una frusta a mano. Versate nello stampo da chiffon cake di 18 cm e cuocete a 150° per circa 1 ora e 15 minuti.
Estraete lo stampo dal forno capovolgetelo sui piedini e fate freddare per almeno 4 ore o tutta la notte.
Per la crema al burro
Montate il burro a crema con le fruste elettriche o con il gancio a foglia in planetaria. Aggiungete lo zucchero a velo un cucchiaio alla volta. Inserite il latte e il sale. Scaldate la marmellata per renderla liquida e aggiungetela a cucchiaini mentre le fruste sono in azione a bassa velocità. Otterrete un bel colore rosa. Potete omettere questo passaggio se preferite la crema bianca.
Montaggio del dolce
Tagliate la torta Fluffosa in 3 dischi per l lunghezza.
Raccogliete la crema al burro in una sac à poche con la punta tonda e formate degli sbuffi intorno al bordo. Date un giro di crema sottile al centro e spalmate con una spatola. Fate uno strato di fragole e albicocche tagliate sottilmente.
Ripetete l’operazione con il secondo e terzo disco. Ricoprite la superficie con uno strato di crema e anche i bordi, che sbaferete con una spatola di metallo.
Decorate con fragoline di bosco e fragole e albicocche tagliate a fettine e lucidate con la gelatina di albicocche scaldata.
Aggiungete nel foro pezzetti di fragole e fragoline fino a raggiungere il top.