
Torta Fluffosa alla barbabietola e lime

Una versione della torta Fluffosa alla barbabietola del mio libro, in cui si arricchisce con succo del lime e cannella e si frulla tutto insieme.
Il procedimento è sempre semplice e veloce come lo conoscete ormai da tempo. Utilizzate per queste dosi uno stampo da chiffon cake da 18 cm, potete utilizzare altro liquore al posto del rum, anche il rosso Alchermes o a liquore alle fragoline si sposa perfettamente sia per il sapore che per i colori. Il rosso intenso della barbabietola in cottura tenderà a sparire perché qui viene frullata invece che estratta con il suo succo con l’estrattore. Ma il sapore dolce equilibrato con sentore di cannella e la freschezza del lime ne fanno una torta delicata e adatta alla colazione e alla merenda. Senza lattosio come sempre decorata con zuccherini bianchi e frutti di bosco. Stavolta non l’ho capovolta ma lasciata con il bordo superiore in alto, con la sua crepa rustica e perfetta per assorbire lo sciroppo al lime.
La torta Fluffosa alla barbabietola si conserva per 4-5 giorni sotto la campana di vetro.
Per altre versioni della Fluffosa, sia per lo stampo da chiffon cake da 18 che da 26 vi rimando alla mia collezione personale.
Torta Fluffosa alla barbabietola e lime
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 200 g farina
- 190 g zucchero
- 4 uova bio
- 140 g di barbabietola rossa (circa 1 grande)
- 2 tappi di rum
- 80 g olio di semi
- succo e scorza di 1 lime
- 2 cucchiai di zucchero per gli albumi
- 10 g lievito
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- zuccherini bianchi
- Succo di 1 lime
- acqua (la stessa quantità del succo del lime)
- 2 cucchiai di zucchero
- Frutti di bosco a piacere
Per la Fluffosa
Per lo sciroppo al lime
Per finire
Procedimento
Per la torta fluffosa alla barbabietola
In una ciotola capiente setacciate la farina con lo zucchero, cannella, bicarbonato e lievito.
Nel frullatore inserite la barbabietola con l’eventuale succo della busta, il rum e il succo del lime. Frullate fino ad ottenere una crema liscia; se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua per renderla più fluida.
Separate le uova. Raccogliete gli albumi nella ciotola della planetaria e montateli con lo zucchero (2 cucchiai). Potete usare anche uno sbattitore elettrico.
Nella ciotola con gli ingredienti secchi fate un buco al centro e versate i tuorli, l’olio di semi, il succo della barbabietola, la scorza del lime e mescolate con una frusta a mano.
Inserite gli albumi montati in due volte, mescolando sempre con la frusta a mano. Versate nello stampo da chiffon cake senza imburrare né infarinare e fate cuocere a 160° per 1 ora e 15 minuti.
Estraete lo stampo dal forno e fate freddare completamente.
Per lo sciroppo al lime, versate tutti gli ingredienti in una casseruolina dal fondo spesso e cuocete a fuoco medio fino ad ottenere uno sciroppo.
Estraete la torta dallo stampo passando una spatola intorno ai bordi e un coltello affilato alla base, rovesciate su un piatto da portata tenendo la parte superiore in alto.
Imbibite la superficie con lo sciroppo e decorate con frutti di bosco.