
Torta sofficissima alle prugne e cocco

La torta sofficissima alle prugne con il profumo del cocco nasce nella mia cucina per una overdose di prugne acquistate dal contadino vicino casa di mia mamma.
Ne ho utilizzato una grande quantità inserita nell’impasto a base di burro montato e zucchero. Una piccola parte di prugne in spicchi va messa in forma circolare sulla superficie prima che venga infornata.
Le prugne come in generale la frutta estiva rilascia una gran quantità di succo in cottura, che va controllata con attenzione per permettere una omogeneità di cottura all’impasto. I tempi di cottura sono superiori quindi ad una semplice ciambella o torta al cioccolato. Quando fate la prova stecchino affondatelo in più punti della torta e anche diagonalmente affinché ogni punto della torta non nasconda parti di impasto poco cotto.
Il concetto di queste torte è una base di burro e zucchero montato al quale si aggiungono le uova e poi gli ingredienti secchi alternati al liquido scelto (latte, yogurt…)
Con questa base potrete poi giocare con gli ingredienti che preferite, cambiandoli e creando le vostre torte.
Lei, la torta sofficissima alle prugne rimane morbida e umida a lungo. Io l’ho conservata in frigorifero per qualche giorno, perché in estate è gradevole assaporare una fetta di torta fresca. Potete accompagnarla con gelato sarebbe il matrimonio perfetto.
L’estate porta con sé la frutta più squisita, adatta a realizzare torte e crostate di ogni tipo; le prugne si adattano perfettamente a riempire di succhi zuccherini un impasto semplice che diventa così una vera delizia.
Se amate le torte alla frutta non potete perdere la mia pie di mele e mandorle.
Torta sofficissima alle prugne e cocco
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 150 g burro
- 180 g zucchero
- 280 g farina
- 190 g uova bio (circa 4 uova)
- 900 g prugne pesate intere
- 60 g farina di cocco
- 16 g lievito
- 1 pizzico di sale
- 100 ml latte
- 1 cucchiaio di acqua di fiori d'arancio (o altro aroma preferito, vaniglia, scorza di limone...)
- lamelle di mandorle (25 g)
- succo delle prugne
- 2 cucchiai di zucchero
Per la torta
Per lucidare
Procedimento
Per la torta
Pulite le prugne e fatele a spicchi sottili o a pezzetti se sono mature. Tenete da parte scolando il loro succo in un pentolino, vi servirà dopo.
Montate a lungo il burro morbido con lo zucchero e l’aroma scelto (5-6 minuti). Aggiungete un uovo alla volta azionando le fruste a bassa velocità (se usate la planetaria montate il gancio a foglia).
Setacciate gli ingredienti secchi: farina, lievito, sale, farina di cocco.
Inseriteli nella ciotola abbassando al velocità delle fruste e alternandoli con il latte. Ultimate con gli ingredienti secchi.
Con una spatola inserite le prugne lasciando da parte le fettine per creare un cerchio lungo i bordi. Cospargete con lamelle di mandorle e infornate a 180° per circa 1 ora e 15 minuti.
Per lucidare
Realizzate uno sciroppo con il succo delle prugne tenuto da parte e 2 cucchiai di zucchero cuocendo a fuoco basso per circa 6 minuti fino a quando sobbollisce.
A cottura ultimata spennellate lo sciroppo sulla torta appena sfornata.
Fate freddare ed estraete la torta.
Servite con panna montata.