
Treccia di pane

treccia di pane
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 persone- 300 g di farina forte o 0
- 300 g di acqua tiepida
- 150 g di farina integrale
- 15 g di pasta acida essiccata (lievito naturale, si acquista nei negozi bio)*
- 50 g di miele
- 150 g di yogurt
- 400 g di farina forte o 0
- 150 g gherigli di noci
- 50 g di nocciole
- 50 g di mandorle
- 50 g di uvetta ammollata
- 10 g di lievito di birra
- 10 cl di acqua
- 15 g di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 4 g di bicarbonato
- 1 cucchiaio di olio evo
Per il primo impasto da fare la sera prima
Per il secondo impasto:
Procedimento
Impastate tutti gli ingredienti in una ciotola a mano o nella planetaria con gancio fino ad ottenere un composto morbido e abbastanza appiccicoso. Coprite con un canovaccio umido e fatelo riposare in una credenza o nel forno spento per tutta la notte.
*l’utilizzo della pasta acida essiccata, rende più digeribile il pane e morbido anche alcuni giorni.
Il mattino seguente, sciogliete il lievito nell’acqua con lo zucchero e lasciatelo riposare 10 minuti coperto con la pellicola trasparente; aggiungete un po’ alla volta all’impasto della sera prima i 400 g di farina, il lievito sciolto e l’olio. Azionate la planetaria a bassa velocità o impastate per 5 minuti; a questo punto aggiungete il sale e il bicarbonato; quando tutto è amalgamato inserite la frutta secca. Formate una palla ungetela con l’olio e lasciatela riposare coperta con un canovaccio umido per 40’.
Trascorso questo tempo riprendete l’impasto, dividetelo in 3 filoncini dello stesso peso e intrecciateli, richiudendone le estremità. Fate lievitare ancora per 40’ e infornate a 200° per 50 minuti circa. Appena la togliete dal forno spennellatela con olio evo e lasciate freddare su una gratella.
Si conserva anche tre giorni morbido e fragrante chiuso in un sacchetto.