Crostata meringata al cioccolato e pere senza lattosio
Crostata meringata al cioccolato e pere senza lattosio, una base frolla di Montersino senza uova. Una sorpresa croccante racchiusa nella meringata finale. Mi dispiace non ho la foto della fetta perché era una consegna per un compleanno intollerante al lattosio!
La base della crostata utilizzatela anche per altre preparazioni; sarebbe perfetta anche una namelaka al cioccolato bianco dei frutti rossi o lamponi.
Le possibilità sono infinite.
Crostata meringata al cioccolato e pere senza lattosio
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 235 g di farina
- 15 g di cacao
- 125 g di zucchero di canna
- 35 g di olio di oliva
- 35 g di olio di semi
- 65 g di acqua
- 6 g di lievito
- 1/2 baccello di vaniglia
- marmellata di arancia
- fiocchi d'avena sufficienti a coprire la base della torta
- pere e albicocche sciroppate
- 3 albumi bio
- 250 g di zucchero a velo
Per la base
per il ripieno
per la meringata
Procedimento
Per la base
Sciogliete lo zucchero in acqua, unite i due oli, la farina il cacao e il lievito setacciati insieme e i semi della vaniglia. Lavorate gli ingredienti e lasciate riposare in frigorifero per lo meno 1 ora. Prima di utilizzare la pasta lavoratela di nuovo mettendola mezzo minuto in planetaria con circa 5 g di acqua. Stendetela e foderate lo stampo unto con poco olio e infarinato.
Procedete con la cottura in bianco a 190° per 20 minuti, ponendo un foglio di carta da forno e dei fagioli secchi.
Per la meringa
Nel frattempo montate gli albumi a neve fermissima con 3 gocce di limone inserite poi in due volte lo zucchero a velo abbassando la velocità della planetaria/sbattitore.
Finitura
Estraete la base di pasta frolla dal forno, attendente che si raffreddi un po’ e quindi procedete alla farcitura. Stendete un velo di marmellata all’interno, distribuite due manciate di fiocchi a ricoprire la marmellata, disponete la frutta in spicchi concentrici e spatolate la meringata in modo da formare sbuffi e cime. Infornate di nuovo per circa 30-40 minuti, avendo cura di ricoprire con un foglio di carta da forno la superficie gli ultimi 15 minuti.
Estraete il dolce e quando è freddo decorate con riccioli di cioccolato.







