Amor polenta
Al momento di sfornarla si è simpaticamente rovesciata sul vetro dello sportello del forno spaccandosi in due come potete vedere dalle foto. Fantozzi si sarebbe mosso meglio in questa situazione: non volevo toccarla per non bruciarmi, non volevo usare le presine per non rovinare la torta, non trovavo frugando nella mente neanche un arnese adatto al recupero. Alla fine ce l’ho fatta, ma non mi chiedete come non me lo ricordo: rimozione da stress da cucina. Sapete quei meccanismi che si autoinnescano a salvaguardia di futura memoria.
Amor polenta
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 100 g di uova (2 uova) codice 0
- 50 g di tuorli (2 tuorli grandi)
- 100 g di zucchero semolato
- 75 g di nocciole in polvere (io ho fatto metà nocciole e metà mandorle perché non ne avevo a sufficienza)
- 45 g di farina 0
- 40 g di farina gialla tipo Fioretto
- 100 g di burro
- burro e farina gialla per lo stampo
Procedimento
Montate le uova e i tuorli con lo zucchero fino a che saranno triplicate di volume (ci vogliono circa 10 minuti). Fate tostare leggermente in un pentolino a fuoco basso le nocciole in polvere mescolando con un cucchiaio di legno e poi lasciate raffreddare.
Versate in una ciotola la farina 0, quella gialla, le nocciole in polvere e mescolate. Unitele al composto di uova e amalgamate con una spatola.
Fate sciogliere il burro attendete qualche istante che si intiepidisca e versatelo a filo al composto di uova e farina. Versate il composto nello stampo di amor polenta imburrato e e cosparso di farina gialla. Infornate a 190° per 30 minuti.
Lasciate raffreddare sformate e decorate con zucchero a velo.
una nuvola perfetta








