
cheesecake al cioccolato caldo

La cheesecake è un dolce che posso amare immensamente come detestare. Gli ingredienti della parte morbida dei formaggi e quindi del ripieno non devono per il mio gusto superare una certa soglia di altezza, né di zuccheri. E i formaggi utilizzati devono necessariamente essere poco grassi e molto poco industriali. Allora ci siamo diventa un paradiso per il palato e per la salute.
Con il cioccolato fondente Dolce Vita: ho preparato una cheesecake al cioccolato caldo.
La gustate tiepida con panna appena montata al 70% o fredda di frigorifero, sarà perfetta.
Buona settimana.
Alla prossima ricetta.
Mony
cheesecake al cioccolato caldo
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 225 g biscotti frollini al cacao
- 60 g burro
- 60 g cioccolato fondente
- 3 uova bio
- 95 g zucchero semolato
- 200 g robiola
- 200 g yogurt bianco
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 50 g cioccolato fondente in gocce o tritato
- 4 cucchiai cacao in polvere
- 50 g mandorle tritate
- 2 cucchiai brandy
- zucchero a velo
Per la base
Per il ripieno al cioccolato
Procedimento
In un robot sbriciolate i biscotti. In una ciotola abbastanza capiente sciogliete dolcemente a bagnomaria il cioccolato e il burro insieme, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio. Togliete dal calore e aggiungete i biscotti sbriciolati nella ciotola del cioccolato, mescolando fino a che saranno ben amalgamati. Imburrate bene spennellando la base e i bordi della tortiera. Versate il composto di cioccolato e biscotti e livellate bene con il dorso del cucchiaio.
Separate i tuorli dagli albumi. Nella ciotola dello sbattitore o della planetaria montate i tuorli con lo zucchero per 7-8 minuti. Intanto in un’altra ciotola lavorate con una frusta la robiola e lo zucchero a velo, fino ad avere una crema liscia. Inserite lo yogurt e amalgamate. Amalgamate nella montata dei tuorli il composto dei formaggi, mescolando delicatamente e inserite il cacao setacciato, il cioccolato e il brandy. Montate a neve ferma gli albumi con qualche goccia di limone e inseriteli in 3 volte nel composto al cioccolato. Versate ora l’impasto nella tortiera preparata e infornate a 170° per circa 1 ora o fino a quando sarà soda e leggermente colorita. Al centro si creperà leggermente è normale.
Fate freddare o gustatela tiepida, spolverizzando con zucchero a velo.
Conservate in frigorifero, anche fredda è perfetta.