Chocolate Bread

Ricette - Torte

Le fette di questa Chocolate Bread sembrano pezzetti di pane nero, così la sorpresa deliziosa di addentare, invece, una pound cake al cioccolato umida e perfetta, è duplicata. Per questo l’autrice Rose Beranbaum l’ha chiamato così.

 

Una torta che sa di cioccolato e che ho reso ancor più umida e scioglievole sempre su suggerimento di Rose, con uno sciroppo al caffè, che esalta perfettamente il cioccolato. La sua nota amara e amabile è compensata benissimo dalla glassa al cioccolato bianco.

Un occhio alla cromatismo optical bianco-nero. Ma con una valenza di bilanciamento dei sapori dolce-amaro. Irresistibile.

Questa è una delle milioni di cose preparate per raggiungere i ragazzi dell’Accademia ufficiali di Livorno. Mio figlio e i suoi amici-colleghi che hanno apprezzato enormemente in primis questa torta.

La glassa al cioccolato bianco e lo sciroppo al caffè possono essere un’opzione e avrete una base anche per un plumcake per la colazione. I due elementi però conferiscono al Chocolate Bread quel tocco combinato e perfetto a cui sarà difficile rinunciare.

Per la perfetta classica Pound Cake bianca vi rimando a questa ricetta del blog.

La ricetta è tratta dal libro The Cake Bible nel quale ho scoperto un metodo delle torte al contrario delle quali sono innamorata. Il procedimento è sovvertito e il risultato garantito.

Chocolate Bread

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone
Ho usato un piccolo stampo da Kugelhupf di 16 cm.

    Per la torta

  • 20 g cacao amaro
  • 44 g acqua bollente
  • 6 g vaniglia
  • 4 uova bio
  • 125 farina setacciata
  • 175 g zucchero semolato
  • 4 g lievito
  • 184 g burro ammorbidito
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Per la glassa al cioccolato bianco

  • 80 g cioccolato bianco
  • Per lo sciroppo al caffè

  • 2 tazzine di caffè espresso
  • 1 tazzina di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero

Procedimento

Preparate la torta

Miscelate l’acqua bollente con il cacao setacciato in una ciotola media. Miscelate con una frusta a mano fino ad ottenre un composto liscio. Tenete da parte a freddare e inserite le uova e la vaniglia. Mescolate.

In una ciotola grande o nella planetaria miscelate gli altri ingredienti secchi, farina, zucchero, sale, lievito. Miscelate per 30 secondi. Aggiungete metà del composto al cacao e il burro. Azionate le fruste a bassa velocità per amalgamare tutto. Aumentate a velocità media per circa un minuto per creare la struttura della torta. Pulite i bordi della ciotola e inserite gradualmente il resto della miscela al cacao in 2 volte, lavorando per 20 secondi dopo ogni aggiunta.

Versate il composto nello stampo scelto e imburrato e infarinato. Livellate la superficie con una spatola. Cuocete a 175° per circa 50 minuti, fate la prova stecchino.

Fate freddare la torta nello stampo e nel frattempo preparate lo sciroppo al caffè.

Per lo sciroppo al caffè

Versate gli ingredienti in un pentolino dal fondo spesso, portate a ebollizione e fate cuocere a fiamma media per 5-6 minuti fino a che diventa uno sciroppo. Lasciate da parte.

Passate delicatamente una spatola lungo i bordi punzecchiate la superficie con uno stecchino di legno e passate un pennello da dolci con lo sciroppo di caffè finché non è assorbito.

Per la glassa al cioccolato bianco

Sciogliete a bagnomaria o nel microonde 60 g di cioccolato bianco allontanate dal calore e inserite il resto della cioccolata. Mescolate fino ad ottenere una glassa liscia.

Versate sulla torta rovesciate, sformata e posta su un’alzatina.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email