ciambella con frutta secca e sciroppo di agrumi

Ricette - TorteBiscotti, Colazione

Un’altra ricetta di casa, semplice e perfetta per le colazioni, una ciambella con frutta secca e sciroppo di agrumi. Lo step in più è questo sciroppo che si versa a fine cottura sulla ciambella ancora calda, un’idea geniale, per me, presa da una delle ricette di Melissa The Italian Baker. Il resto del gusto croccante e fresco insieme, lo danno le mandorle i pistacchi e la frutta secca che volete inserire. Umida e dai sentori più buoni dell’inverno, arance e mandarini che conferiscono una giusta consolazione alla mancanza della frutta estiva. Qui per me c’è un pareggio di intenti e obiettivi, completamente raggiunti e di elevata soddisfazione.

Si prepara velocemente ed è un punto ancora in suo favore.

Buon Weekend e soprattutto viva le ciambelle!

 

 

 

torta con frutta secca e sciroppo di agrumi

Tempi di preparazione

20 min

Tempi di cottura

45 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 10 porzioni

    Per lo sciroppo di agrumi

  • 1 arancia
  • 5 mandarini
  • 180 g di zucchero di canna
  • Per la torta

  • 4 uova bio
  • 150 g di frutta secca tritata a scelta (qui pistacchi e mandorle)
  • 200 g di farina manitoba integrale
  • 7 g lievito
  • 150 g zucchero
  • 1 cucchiaio di miele

Procedimento

Preparate lo sciroppo

Raccogliete in una ciotolina la scorza degli agrumi.

Spremeteli e fate cuocere il succo con lo zucchero di canna, in un pentolino a fuoco medio. Quando lo zucchero sarà sciolto continuate un paio di minuti a farlo sobbollire. Tenete da parte a freddarsi.

Per la torta

Montate le uova con zucchero e il miele per 5-6 minuti fino a che diventato chiare e spumose. Aggiungete a filo una tazzina dello sciroppo preparato e la scorza degli agrumi.

Con le fruste azionate a bassa velocità inserite la granella della frutta secca e la farina mescolata con il lievito poco per volta.

 

Versate il composto nella teglia preparata con burro e farina integrale e infornate a 170° per circa 45-50 minuti. Fate la prova stecchino.

Tirate fuori dal forno la torta e versate sopra lo sciroppo preparato. Rimettete in forno per 5 minuti con il grill fino a doratura.

Fate freddare la torta e sformatela sul piatto da portata. Decorate con zucchero a velo qui ho messo un piattino al centro e colato lo zucchero.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email