
Ciambella soffice alle mele e cannella

La Ciambella soffice alle mele cotta nello stampo da Chiffon Cake ha la base della Pound Cake, che avete visto qui e le mele all’interno e in superficie. Per questo Natale un po’ difficile e anche un po’ speciale una torta di casa con i profumi della cannella diffonderà il buonumore.
Ho scelto anche qui per la cottura lo stampo da Chiffon Cake di 26 cm, che va imburrato e infarinato. Potete scegliere anche altri stampi ma per la quantità di frutta e impasto vi consiglio comunque uno stampo con tubo centrale per rendere omogenea la cottura.
L’impasto della Ciambella soffice alle mele e cannella è senza lievito e si procede con una montatura del burro con lo zucchero per molti minuti. Questo farà sì che l’aria inglobata si comporterà come un lievito naturale e farà crescere la nostra torta senza additivi chimici.
Le mele andranno tagliate senza sbucciarle in parte a tocchetti, che andranno al centro dell’impasto. L’altra parte delle mele tagliate molto sottilmente a fettine creeranno una bella decorazione a scacchiera sulla superficie.
Le mele condite con zucchero di canna, succo di limone e cannella daranno un profumo irresistibile a tutta la torta.
La cottura è lunga proprio per la grande quantità di impasto e della frutta che spesso non permette una cottura omogenea a tutto il composto per via dei suoi succhi. Controllerete quindi la cottura con uno stecchino anche inserito trasversalmente.
La ricetta è ispirata a questo link.
Ciambella soffice alle mele e cannella
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 225 g di burro morbido
- 450 g di farina
- 480 g di zucchero semolato
- 7 uova a temperatura ambiente
- scorza di 1 limone bio
- 150 g yogurt greco
- 3/4 cucchiaino di sale
- 2 mele bianche e 1 rossa
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di cannella
- succo di mezzo limone
Procedimento
Non preriscaldate il forno.
Preparate le mele senza sbucciarle: tagliate a tocchetti 1 mela e le altre due a fettine sottili. Condite con lo zucchero di canna la cannella e il succo del limone. Lasciate da parte.
Montate il burro morbido con lo zucchero semolato per 7-8 minuti fino a che diventa una crema chiara. Io utilizzo la foglia K nella planetaria, ma potete usare anche le fruste elettriche.
Aggiungete le uova una alla volta attendendo che siano ben incorporati prima di aggiungere il successivo. Grattugiate la scorza del limone e inseritela nel burro.
Setacciate per 3 volte la farina con il sale.
Aggiungete la farina alternata allo yogurt con le fruste alla minima velocità. Dovrete iniziare e finire con la farina.
Preparate lo stampo con burro fuso spennellato e farina, eliminando l’eccesso.
Versate metà dell’impasto ottenuto nello stampo, distribuite sulla superficie la mela in tocchetti e il suo succo. Versate la seconda metà di impasto e sistemate le fettine delle mele a scacchiera.
Infornate accendete alla temperatura di 175° e cuocete per circa 1 ora e 30′. Controllate con uno stecchino inserito anche trasversalmente, perché la frutta rallenta la cottura dell’impasto.
Estraete lo stampo e fate freddare la ciambella senza rovesciarla sui piedini. Estraete e decorate i bordi con poco zucchero a velo.