
crostata di frutta fresca

Una crostata di frutta fresca, che chiama la primavera; i colori e la disposizione della frutta come fosse un piccolo foglio bianco su cui disegnare.
Una base di frolla croccante, che diventa un guscio per la crema pasticcera senza lattosio. La ricetta che ho pubblicato qui di Montersino è leggera e profumata di limoni.
Per la pasta frolla vi consiglio sempre di prepararla il giorno prima e farla riposare in frigorifero. Anche la crema pasticcera potete prepararla il giorno precedente.
La frutta di questa stagione vi darà ispirazione per creare la vostra personale disposizione e scelta secondo i gusti. Qui sarebbe perfetto anche il frutto della passione con quei suoi colori davvero invitanti.
crostata di frutta fresca
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 125 g burro
- 125 g zucchero a velo
- 250 g farina
- 1 uovo
- vaniglia o scorza di limoni per profumare
- 500 g panna vegetale
- 125 g di tuorli
- 75 g di zucchero di canna grezzo
- 100 g di zucchero semolato
- 35 g di fecola di patate o maizena
- scorza di limone bio
- Frutta fresca a scelta
- Foglioline di menta
- qualche noce e mandorla
Per la base di frolla
Per la crema senza lattosio
Per finire il dolce
Procedimento
Per la base di frolla
Mescolate in planetaria con la foglia (o a mano) tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Formate un panetto schiacciato tra due fogli di carta forno o pellicola e fate riposare per 6 ore.
Riprendete la frolla lavoratela sul piano di lavoro infarinato e rivestite lo stampo imburrato e infarinato fino a coprire i bordi. Bucherellate bene la frolla e cuocete a 190° per circa 35 minuti.
Per la crema senza lattosio di Luca Montersino
Montate i tuorli con i due tipi di zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa; aggiungete la fecola di patate.
Fate bollire la panna di soia e la buccia di limone.
Togliete la buccia di limone e versate il composto di uova sulla panna, e senza girare aspettate che si addensi, mescolate con la frusta un minuto ed è pronta.
Stendete la crema su una teglia (disinfettata con poco liquore) coprite con zucchero di canna per non far formare la pellicina e fate raffreddare in frigorifero.
Si mantiene 2 giorni.
Finitura del dolce
Raccogliete la crema in un sac à poche e distribuitela sul guscio di frolla cotto e freddo, formando una spirale.
Pulite tutta la frutta e sistematela sopra come vi piace di più. Decorate con foglioline di menta e qualche noce e mandorla.