![](https://dolcigusti.it/wp-content/uploads/2016/10/Fluffosa_carota.jpg)
Fluffosa alla carota
![](https://dolcigusti.it/wp-content/themes/dolcigusti/images/cupcake-ico.png)
Questa Fluffosa alla carota è nata da un’intuizione abbastanza banale: la mia centrifuga è lì che mi ispira ogni volta a provare un ingrediente diverso per dare sapore e profumo alla mia amata torta. Il risultato però è stato tutt’altro che banale. Quindi un giorno ho provato con le carote! Ciò che sorprende è che l’estratto di carota è arancione anche più dei coloranti artificiali. Vi metto le foto anche un po’ scure per il passo passo che è sempre utile. Ho usato poi l’estratto di carota anche per la glassa e guarnito la torta con frutta essiccata disidratata.
Per gli amici e appassionati di questa torta magica e speciale, ci sarà la presentazione del libro a Roma il prossimo 11 Novembre con chiacchiere e degustazioni, presso la Feltrinelli di viale Libia.
Ci vediamo lì anche con Valentina Cappiello e la fotografa Agnese Gambini.
Ci vediamo da Feltrinelli
Mony
Fluffosa alla carota
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 300 g farina Mix per Dolci Schaer
- 300 g zucchero di canna fine
- 160 g di estratto di carote
- 130 g di olio di semi
- 6 uova bio
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di cremor tartaro (8 g)
- scorza di un limone bio
- 1 pizzico di sale
- 130 di di zucchero a velo
- 2-3 cucchiai di estratto di carote
- Per guarnire
- Frutta disidratata essiccata
Ingredienti per la torta
Ingredienti per la glassa alla carota
Per guarnire
Procedimento
Per la torta
Riscaldate il forno alla temperatura di 150°
Estraete il succo di 3-4 carote fino ad ottenere 160 g di estratto.
In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale, il lievito. In una brocca pesate l’olio e aggiungete l’estratto di carote. Emulsionate con una forchetta.
Nella ciotola con la farina versate questo liquido i tuorli delle uova e la scorza del limone. Mescolate con una frusta a mano. Montate gli albumi a neve ferma con il cremor tartaro e aggiungeteli in due volte al composto mescolando con una frusta a mano. Versate il composto nella teglia apposita senza ungere né infarinare. Cuocete per 1h e 15′.
Sfornate la fluffosa e capovolgetela sul piatto di portata. Attendete che si freddi completamente e sformatela.
Preparate la glassa alla carota
Mescolate gli ingredienti con una frusta elettrica, aggiungete succo pian piano la glassa deve essere densa.
Versatela sulla torta e decorate a piacere con frutta essiccata.
Conservate in frigorifero per 4-5 giorni.