
Fluffosa con glassa al burro ciliegie e frutti di bosco

La Fluffosa con glassa al burro ciliegie e frutti di bosco, realizzata per un evento importante. É sempre difficile trovare un titolo appropriato ma stavolta non potevo omettere niente di questa torta sontuosa ma facile da realizzare. Nel titolo di una ricetta si evocano già sapori e profumi, si viaggia con la mente pregustando ciò che verrà assaggiato.
La glassa la burro che può intimorire è invece un tipo di farcia leggera e dalla texture satinata. Perfetta e stabile per la decorazione di torte scenografiche ma facilissima da realizzare. Se preferite usare il burro salato non aggiungete il sale quando montate la glassa in planetaria.
La Fluffosa potete prepararla il giorno prima, importante che sarà completamente fredda al momento della composizione del dolce. Questa torta di base si adatta a molteplici possibilità di ripieno, qui ho scelto la frutta di stagione; ma potete spaziare navigando nella categoria LE FLUFFOSE per scegliere quella adatta alle vostre esigenze.
Per il ripieno di ciliegie e frutti di bosco basterà scaldarle separatamente in due casseruole e farle ammorbidire. Il succo che ne uscirà sarà perfetto per imbibire appena gli strati della torta.
La base della torta dovrà freddare con i piedini dello stampo a testa in giù. E quando la sformate tenete la base più ampia in basso.
Mi dispiace non presentarvi la fetta, ma è stata una consegna di un ordine per un festeggiamento che hanno super gradito!
La Fluffosa con glassa al burro ciliegie e frutti di bosco può essere realizzata anche con una base chiffon cake all’arancia se preferite. Trovate la ricetta qui.
Fluffosa velata di glassa al burro con ciliegie e frutti di bosco
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 14 persone- 350 g di farina
- 280 g di zucchero
- 8 uova bio
- 16 g di lievito per dolci
- 200 g di succo di limone filtrato
- 135 g olio di semi
- 8 g di cremor tartaro
- succo di mezzo limone
- 25 ciliegie denocciolate
- 4 cucchiai di zucchero di canna muscobado
- 4 cucchiai di rum
- 2 cucchiai di acqua
- 250 g di frutti di bosco surgelati
- 4 cucchiai di zucchero di canna muscobado
- 4 cucchiai di rum
- 400 g di burro morbido
- 380 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di latte
- 2 g vaniglia Bourbon in polvere
- Frutti di bosco a piacere
- Cocco rapè passato in forno per qualche minuto
- mompariglie d'oro
Per la Fluffosa al limone
Per la farcia
Per la glassa al burro
Per decorare
Procedimento
Per la base Fluffosa al limone
Per la base Fluffosa procedete come sempre. In una grande ciotola setacciate farina, lievito, sale. Versate le scorze dei limoni.
In una brocca emulsionate il succo di limone e l’olio. Nella ciotola versate i tuorli, l’olio e il succo di limone emulsionato con olio. Mescolate accuratamente con una frusta a mano.
Montate gli albumi con il cremor tartaro e quando avranno fatto una schiumetta aggiungete il succo di mezzo limone; finite di montare a neve ferma.
Inseriteli in due volte nell’impasto e mescolate con una frusta a mano. Infornate a 160° statico per 1 h e 15 minuti.
Fate freddare la ciambella sui piedini per almeno 4 ore.
Per la crema al burro
Tenete il burro fuori dal frigo per 20 minuti. Oppure ammorbiditelo nel microonde per 10 secondi.
Versatelo nella planetaria con il sale e la vaniglia e iniziate a montarlo con la foglia a bassa velocità inserendo a pioggia lo zucchero e man mano aumentando la velocità.
Procedete per circa 4-5 minuti. alla fine aggiungete a poco a poco il latte fino ad ottenere la giusta consistenza.
Tenete in frigo.
Per il ripieno
In una casseruola versate le ciliegie lo zucchero di canna e il rum e l’acqua e fate cuocere a fuoco basso fino ad ottenere una marmellata. Ci vorranno circa 8 minuti. Tenete da parte a freddare.
Procedete nello stesso modo con i frutti di bosco tenendone da parte alcuni per la decorazione del topper. Tenete da parte a freddare.
Montaggio del dolce
Tagliate la Fluffosa in orizzontale in 4 dischi.
Imbibite con poco succo della frutta ottenuta, spalmate la superficie con la glassa al burro. Distribuite due cucchiai della frutta macerata sulla crema al burro. Procedete in questo modo anche per gli altri strati fino ad arrivare all’ultimo.
Spalmate tutta la torta con la crema al burro sia sui bordi che sulla superficie. Se avete un vassoio girevole ponete sul top al centro della torta la punta della spatola e facendo roteare la torta verrà un disegno concentrico.
Decorate con frutti di bosco.
Passate con una mano sulla base della torta il cocco rapè creando una fascia. Sulla superficie fate cadere con le dita qualche fiocco di cocco.
Fate freddare almeno tre ore in frigorifero prima di servire.