torta ai mandarini e semi di papavero

Ricette - TorteBiscotti, Colazione

Una torta ai mandarini con la lode. Ricetta elaborata in cucina di un pomeriggio uggioso, necessitando di colore e vitamine in modo urgente è uscita lei dal forno. E i miei figli, mamma non hai mai fatto una torta così buona, sottolinea l’eccellenza della semplicità. Alla domanda di Ale, ma c’è burro? alla quale si stava rispondendo già da solo, è intervenuta Julia Child. Se una pietanza ti piace in modo inspiegabile e indefinito, è perché dentro c’è il burro. Ecco fatto. I deliziosi puntini dei semi di papavero hanno avuto il loro successo.

Velocissima da fare, montate bene bene il burro e verrà una nuvola di mandarini. Mangiata alla velocità della luce non ho potuto fare la foto alla torta intera, ma delle fette salvate alla ressa del dopocena.

 

 

 

torta ai mandarini e semi di papavero

Tempi di preparazione

15 min

Tempi di cottura

1 h 5 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 8 persone
La dimensione dello stampo usato è di 22 cm, ma potete usare anche uno da 20 per farla più alta e riconsiderate i tempi di cottura utilizzando la prova stecchino, oppure da 24cm se la volete più bassa. Da una ricetta di Linda Lomelino con arancia, ma elaborata con meno zucchero e mandarini

  • 330 g farina
  • 170 g burro morbido
  • 290 g zucchero
  • 4 uova bio
  • 170 g succo dei mandarini filtrato
  • 7 g lievito
  • 1 presa di sale
  • 3 cucchiai di semi di papavero

Procedimento

Montate il burro con lo zucchero per 6-7 minuti, fino a che diventa quasi bianco.

Aggiungete un uovo alla volta con le fruste a bassa velocità.

Setacciate farina, semi di papavero, lievito e sale. Spremete e filtrate i mandarini.

Inserite gli ingredienti secchi alternandoli al succo di mandarino dentro la ciotola con il burro montato, usando la minima velocità delle fruste.

Imburrate e infarinate lo stampo.

Versate l’impasto e cuocete a 175° per circa 1 ora e qualche minuto, la superficie deve essere dorata e l’interno asciutto alla  prova stecchino.

 

Fate intiepidire, sformate e spolverizzate con zucchero a velo.

Buona Settimana!

 

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email