
torta cioccolato e pere

La Torta cioccolato e pere senza uova e senza latte: ho solo sostituito la farina con il cocco rendendola così glutenfree.
La preparerete in pochissimi minuti, gustatela fredda e senza rimorsi.
Buon week end
Golosi!
Alla prossima ricetta
Mony
Torta cioccolato e pere vegan
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 8 persone- 30 g di mandorle
- 50 g di cioccolato fondente al 70%
- 1 bustina di lievito
- 100 g di farina di cocco
- 60 g di cioccolato fondente al 70%
- 100 ml di olio di semi
- 120 g di zucchero di canna
- 1 pera
- 200 ml di acqua
- 50 g di cacao amaro
- 90 g di farina di mandorle
- 90 g di fecola di patate
Per decorare
Per la torta
Procedimento
Per la torta
Dorate le mandorle in forno a 200° per circa 6 minuti. Tirate fuori fatele freddare e tritate grossolanamente.
Per la torta: In una ciotola setacciate le farine, la fecola, il cacao ed il lievito.
In una brocca mescolate lo zucchero con l’olio e incorporatelo alle farine usando un cucchiaio di legno, aggiungete anche gradualmente l’acqua, potrebbe essere necessaria una quantità di acqua superiore o inferiore dipende dall’assorbimento. Quindi versate gradualmente.
Incorporate il cioccolato fondente tritato e mescolate bene. Tagliate a fette le pere.
Rivestite di carta forno la tortiera, versatevi qualche cucchiaiata di impasto e le fette di pere. Continuate fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Terminate con le fette di pere e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
Fate leggermente raffreddare la torta, tritate il restante cioccolato e scioglietelo a bagno maria o al microonde. Decorate la torta con cioccolato fuso e mandorle.
note
Conservate in frigo, è più buona il giorno dopo.