
torta sofficissima con l’acqua

Anche per quest’aura di tradizione e cultura che rimanda al passato, quando ho voglia di una torta sofficissima, alta, semplice, senza burro faccio questa torta.
La caratteristica più interessante è che è fatta con l’acqua, e che lo stampo non va assolutamente imburrato né infarinato. Senza lattosio leggerissima come una nuvola.
Credetemi esce fuori da sola che è una bellezza!
Per renderlo ancora più emozionante ho usato lo stampo da chiffon cake, che è un po’ lo spauracchio, la prova del nove nell’estrazione della torta.
Esce fuori da sola lo stesso… Utilizzate anche stampi da ciambellone o tortiere con i bordi un po’ alti. Viene sempre sofficisssssssima e fluffosa.
a prestissimo,
un bacio
Mony
p.s. Questa torta è Fluffosissima come il mio dolce coniglietto Snoopy:)
Torta sofficissima con l'acqua
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 12 persone- 300 g di zucchero
- 285 g di farina 00
- 7 uova bio
- 195 g di acqua frizzante
- 120 g di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
- 1 cucchiaino di sale
- scorza di 1 limone bio grattugiata
- 1 baccello di vaniglia (o estratto naturale)
Procedimento
Prima di tutto separate i tuorli dagli albumi. Setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versatevi in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, l’acqua, la scorza grattugiata del limone, i semi della bacca di vaniglia o un cucchiaino di estratto naturale (prima o poi fatelo che è comodissimo e si riutilizzano le bacche, per un risparmio notevole). Montate a neve fermissima gli albumi con il cremor tartaro.
Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo; incorporarvi con delicatezza gli albumi a neve. Versate nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Infornate e cuocete a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Vale la prova stecchino. Togliete il dolce fate raffreddare capovolto (qui ho avuto molta paura, ma è andata bene come per lo chiffon cake). Passate un coltello intorno ai bordi, sformatelo e inondatelo di zucchero a velo o cioccolato.