Banana Bread al cioccolato

Ricette - TorteBiscotti, Colazione

Questa ricetta del Banana Bread al cioccolato vi scioccherà letteralmente dalla bontà. Di tutte quelle provate fino ad ora è sicuramente quella che ha stupito tutti coloro che l’hanno assaggiata inclusa me.

Semplicissimo il procedimento e le gocce di cioccolato da inserire nell’impasto che la rendono soffice e umida. Tenetele in freezer e utilizzatele congelate da aggiungere direttamente all’impasto. Le gocce di cioccolato rimarranno così sparse nel composto senza depositarsi sul forno del Banana Bread.

La ricetta del Banana Bread al cioccolato ha alcuni piccoli accorgimenti: le banane devono essere marroni molto mature, il cioccolato in gocce aiuterà il cacao aggiunto alla farina a conferire un sapore netto. Si tratta di un’unione tra banana e cioccolato che assomiglia a un appuntamento romantico. Ognuno dei due ingredienti farà la sua parte affinché il risultato sia perfetto.

La versione che vi propongo è in assoluto la più equilibrata, soffice e morbida per giorni. Conservatela in frigorifero sarà come un bocconcino semifreddo.

I passaggi del Banana Bread al cioccolato sono solo 2 come le 2 ciotole utili per mescolare da una parte la purea di banane con zucchero, burro, uovo e dall’altra gli ingredienti secchi. Poi vengono uniti e miscelati con una frusta a  mano. Alla fine inserite le gocce di cioccolato fondente surgelate. E il gioco è fatto.

Non c’è bisogno di planetarie o mixer si fa tutto a mano, anche la sera per la colazione della mattina. Ci impiegherete dieci minuti.

Parola di dolcigusti:)

 

Per la versione classica senza cioccolato leggete la ricetta qui.

 

Banana bread al cioccolato

Tempi di preparazione

15 min

Tempi di cottura

50 min

Tempi d'attesa

30 min

Ingredienti

Dosi per 10 porzioni
Per uno stampo da plumcake di circa cm 25x15.

  • 3 banane mature
  • 75 g di burro fuso
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo bio sbattuto
  • 190 g di farina
  • 30 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 confezione di gocce di cioccolato fondente (circa 50 g)

Procedimento

Prendete due ciotole.

In una ciotola più capiente schiacciate le banane fino ad ottenere una purea. Aggiungete il burro fuso freddo e mescolate con una frusta a mano. Inserite l’uovo sbattuto, lo zucchero e il sale. Mescolate bene con la frusta a mano.

Nella seconda ciotola.

Setacciate per due volte la farina, cacao, bicarbonato, le spezie. Versate gli ingredienti secchi nella ciotola con le banane e mescolate accuratamente con una frusta a mano. Aggiungete le gocce di cioccolato ancora surgelate. Mescolate.

Versate l’impasto nello stampo da plumcake imburrato e leggermente infarinato.

Cuocete a 175° per circa 50 minuti.

Fate freddare e sformate. Spolverizzate con zucchero a velo.

Conservatelo in frigorifero in questo periodo è perfetto con il caffè.

Condividi

Facebook twitter Google+ linkedin pinterest whatsapp email