
Ciambella al limone con olio d’oliva

“Mamma mi fai la ciambella quella semplice semplice che è subito pronta?” è così che parto in cucina e preparo la ciambella al limone con olio d’oliva.
Le preparazioni più semplici sono quelle più amate dai miei figli. Mi dico sempre mentre le preparo che mi gusto il momento senza fotografare né scrivere la ricetta. Ma è più forte di me, mi ritrovo sempre alla fine con una frusta in una mano e la macchina fotografica nell’altra.
Qui ne vale molto la pena secondo me ma soprattutto i miei principi. La ciambella al limone con olio d’oliva essendo senza burro è molto leggera ma allo stesso tempo consistente. L’olio di oliva le conferisce un colore abbronzato paglierino e una struttura notevole e nobile. Proprio come è lui stesso, ingrediente italiano d’eccellenza in tutto il mondo. Nei dolci recita una parte speciale caratterizzando l’impasto e la texture della torta con elementi profumati e rustici.
Perfetta per la colazione e il dopocena, la ciambella al limone con olio d’oliva rastrella il gusto di tutti e si prepara in cinque minuti.
In questa puntata è cotta nello stampo da Bundt Cake Elegant, ma potete realizzarla in qualsiasi stampo a ciambella o normale senza buco di 22-24 cm. Secondo l’altezza che preferite per la vostra torta.
Un’alternativa ricca e profumata di burro è la Ciambella soffice agli agrumi.
Nel libro Bundt Cakes – Le Antiche Ciambelle ne troverete di tutti i colori!
Ciambella al limone con olio d'oliva
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi d'attesa
Ingredienti
Dosi per 10 porzioni- 330 g farina
- 190 g zucchero semolato
- 5 uova bio
- scorze grattugiate di 2 limoni
- 1 yogurt bianco
- 130 g olio extravergine di oliva
- 10 g lievito
- 1 cucchino di bicarbonato
Procedimento
Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per 7-8 minuti fino a quando diventano chiare e spumose. Inserite a filo l’olio abbassando la velocità delle fruste.
Setacciate la farina, bicarbonato e lievito. Grattugiate sopra le scorze dei limoni.
Con le fruste a bassa velocità inserite nelle uova montate gli ingredienti secchi alternandoli allo yogurt. Dovrete terminare con gli ingredienti secchi.
Versate nello stampo scelto imburrato e infarinato e cuocete a 180° per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino, fate freddare la torta nello stampo per 30 minuti. Capovolgete e sformate.
Decorate con zucchero a velo, conservate sotto la campana di vetro. Si mantiene 3-4 giorni.